CORSI DI CUCINA ONLINE

Tre Frolle Vegan da Chef

Vuoi preparare dei dolci vegani sfiziosi con delle frolle 100% naturali?
Con queste tre ricette potrai stupire i tuoi ospiti, in modo sano, leggero e gustoso!

ISCRIVITI SUBITO
CORSI DI CUCINA ONLINE

Tre Frolle Vegan da Chef

Vuoi preparare dei dolci vegani sfiziosi con delle frolle 100% naturali?
Con queste tre ricette potrai stupire i tuoi ospiti, in modo sano, leggero e gustoso!

ISCRIVITI SUBITO

Ti racconto una storia

Se i tuoi dolci risultano sempre poco gustosi oppure hai difficoltà con le consistenze, è solo perché non conosci le ricette giuste per ottenere dei dolcetti da urlo!

Scommetto che ti trovi in almeno una di queste situazioni:

le tue crostate si sfaldano, le torte sono asciutte e le creme si smontano: insomma, le consistenze dei tuoi dolci sono un disastro;
quando i tuoi amici o familiari assaggiano i tuoi dolci ti dicono che sono buoni solo per gentilezza;
la nota dolce dello zucchero è troppo presente e risulta stucchevole.

Ho indovinato?

Prova a pensare a delle ricette che possano risolvere questi problemi in un colpo solo.
Socchiudi gli occhi e immagina queste situazioni:

Ti invitano a una festa e finalmente potrai sfoderare un dolce vegano che lascerà tutti a bocca aperta.
Hai dei commensali al tuo tavolo che ti fanno i complimenti per il dolce che hai proposto, proprio come fossi uno Chef di un ristorante rinomato,
e pensare che neanche hai detto che era un dolce vegano.
Ripensi agli ingredienti e dici a te stessa:
“Non ho neanche usato lo zucchero bianco, incredibile!”

Te l’ho già detto, ma voglio ripetertelo:

se i tuoi dolci risultano sempre poco gustosi oppure hai difficoltà con le consistenze, è solo perché non conosci le ricette giuste per ottenere dei dolcetti vegani buonissimi!

I dolci che ti propongo con queste tre ricette sono il risultato di anni di studio al ristorante, ascoltando i bisogni dei miei ospiti per quanto riguarda gusto e naturalità. Utilizzo ingredienti naturali e ricette precise che vengono in nostro soccorso in diverse situazioni, sia a casa che al ristorante.

Ti presento le tre frolle di questo corso:

Semifreddo

Un semifreddo vegano che rimane morbido una volta scongelato è possibile?

Certo che sì! Realizzeremo una struttura grassa (con cioccolato bianco vegano) e aerata al punto giusto in modo che il semifreddo si possa tagliare a coltello appena scongelato. Uno dei dessert che più ha avuto successo  al ristorante.

La frolla sarà di farina semi integrale e zucchero di cocco.

Baci di dama marmorizzati

Anche per questo dolce realizzeremo una frolla con zucchero di cocco (in quantità minore rispetto alla ricetta della frolla classica) e lo lasceremo grezzo così che crei l’effetto marmorizzato nella parte biscotto.

Andremo a guarnire con del cioccolato bianco fuso.

Sentirai che piacevole sensazione di dolcezza naturale!

Crostata con frolla di semola

Realizziamo una crostata classica ma preparando una frolla di sola semola, che renderà ancora più friabile la nostra crostata.

La guarniremo con della marmellata totalmente senza zucchero.

Friabilità e dolcezza naturale stupiranno i tuoi ospiti!

Preparati a sabbiare e sfornare frolle per tutto il vicinato: potrai realizzare subito questi tre dolcetti seguendo la mia guida nelle video lezioni online di questo corso.

ISCRIVITI SUBITO

Il tuo chef e insegnante

Davide Maffioli

Sono Davide Maffioli, Chef e Titolare insieme a Tiziana Caretti del Vero Restaurant di Varese, per due anni di fila segnalato in Guida Michelin come unico ristorante 100% vegan in Italia.

Contemporaneamente al diploma alberghiero, a 16 anni ho iniziato a lavorare nelle cucine di diversi ristoranti tradizionali, tra Italia e Svizzera, e così è proseguita la mia carriera per 15 anni.

Un giorno ho deciso di rivoluzionare la mia cucina. Da chef onnivoro ho ribaltato le mie strategie e tecniche in cucina per poter utilizzare “solo” prodotti di origine vegetale.

Questo mi ha portato a sperimentare ogni giorno e ad aprire il nostro ristorante 100% vegan nel cuore di Varese.

Negli ultimi sette anni l’ascolto dei riscontri e delle esigenze del palato dei miei ospiti mi ha dato l’opportunità di mettere a punto delle tecniche precise e riproducibili per cucinare dei piatti immancabili nella cucina del nostro ristorante. Quei piatti sempre freschi che tutti adoravano e che potevo togliere dal menu alla carta del mio ristorante.

La cucina tradizionale mi ha fornito le basi perfette da cui partire per arrivare al risultato finale di questi piatti in termini di gusto, consistenza e aspetto.

Perché la vera rivoluzione comincia dal palato!

“Creare questo corso mi è costato anni di ricerche e mesi e mesi di preparazione. Per questo sono sicuro che otterrai dei risultati strepitosi sotto la mia guida seguendo le video lezione e confrontandoci nel gruppo Telegram.” 

chi siamo

Le tre caratteristiche di questi dolci sono:

Materie prime naturali

Non vuoi rinunciare al dolce ma, al contempo, non vuoi eccedere con grassi saturi, zucchero bianco e farine raffinate?
Questi allora sono i dolci che fanno per te.
Farine integrali, zuccheri naturali, e grassi non saturi sono alla base delle mie preparazioni.
Ovviamente senza mai compromettere il gusto.

Gusto

Non dobbiamo mai dimenticarci che se vogliamo arrivare al palato di tutti con la cucina vegan, i nostri cibi devono essere gustosi e farci venire voglia di mangiarli di nuovo. Dobbiamo esaltare il gusto della materia prima in modo da farla risaltare nel piatto. Ogni elemento deve avere il suo tratto distinto nel risultato finale. Applicando questo concetto a un dolce, dobbiamo ricordarci di equilibrare gli ingredienti e di non far risaltare solo la parte zuccherina. Per esempio, lo zucchero bianco in dosi sbagliate distrugge il risultato finale di un dolce vegan.

Precisione nell’esecuzione

Obiettivo: il dolce deve venire sempre! L’esecuzione di un dolce, soprattutto in pasticceria vegan, deve essere precisa. Quando dico tre grammi, per esempio, tre grammi devono essere. La precisione è fondamentale e garantisce, a chi replica la ricetta, un ottimo risultato. Quindi, mai più ricette imprecise per i nostri dolci vegani!

tre frolle da chef

I commenti di chi ha già messo in pratica le ricette dei nostri corsi:

Perfetto, voglio il mio corso! Come si acquista?

Clicca il pulsante qui sotto per andare alla pagina di pagamento!

– Inserisci i tuoi dati
– Inserisci i dati di pagamento
– Clicca sul pulsante, acquista e vai direttamente al corso

Quanto costa?

Tre frolle vegan da chef

87invece di € 197
  • Semifreddo al cioccolato bianco e frolla semi tipo 2
  • Baci di dama marmorizzati con zucchero di cocco
  • Crostata con frolla di semola di grano duro
  • Dolcificante: zucchero di cocco
  • Tutte le ricette in formato video lezione
  • Ricette grammate e bilanciate
  • Supporto di chef Davide sotto le video lezioni
  • Accesso al corso senza limiti di tempo
ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Il pagamento è sicuro e protetto da Stripe o Paypal con Garanzia a 7giorni.
Se il prodotto non dovesse soddisfarti puoi chiedere il
rimborso completo a info@corsidicucinavegan.com

Le vostre domande

Il tuo accesso al corso e a tutto il materiale è senza scadenza, ovvero illimitato. Inoltre, potrai commentare, anche con foto, ogni singola video lezione per ricevere un riscontro da Chef Davide e raggiungere il risultato prefissato.

I corsi che ti propongo nella mia scuola sono tutti corsi inediti che non si trovano sul mio canale YouTube. I corsi che ti propongo non sono composti da semplici video ricette da eseguire a casa, ma da video lezioni di teoria e pratica dove ti insegno delle tecniche inedite per cimentarti ai fornelli. Qual è la differenza tra una ricetta e tecnica? Una ricetta va seguita passo a passo ed è più difficilmente modificabile. Una tecnica ti fa vedere il procedimento per creare una ricetta ed è facilmente modificabile. La ricetta ti rende legato alla stessa, la tecnica ti rende libero. Inoltre, in questo corso le video lezioni sono organizzate in sezioni concatenate tra loro, mentre su YouTube le ricette non sono concatenate tra loro e sono pubblicate in ordine sparso.

La durata del corso varia in base alla tua volontà di sperimentare tutte le tecniche che ti insegno. Come dico sempre, in cucina non c’è apprendimento senza sperimentazione. Grazie ai commenti sotto ogni singola video lezione e al gruppo privato su Facebook avremo modo di confrontarci costantemente e ti seguirò personalmente nel processo di apprendimento.

Una volta effettuato il pagamento (con carta di credito via Stripe, Paypal o bonifico bancario) riceverai una mail per accedere alla nostra scuola online (ospitata sulla piattaforma Teachable). Se sei già iscritto ai uno dei nostri corsi, basterà loggarti alla piattaforma e nella tua home page troverai il nuovo corso acquistato. Se invece sei un nuovo studente, ti basterà registrarti per accedere al nuovo corso.

Sotto ogni singola lezione del corso hai la possibilità di fare domande e postare foto. Chef Davide risponde in prima persona entro 24/48 ore lavorative dal commento. Questo ti permette di non essere lasciato/a solo/a dopo l’acquisto del corso, perché voglio che tutti raggiungano gli stessi obiettivi.

Puoi pagare tramite bonifico bancario. Scrivici via WhatsApp 3938038248 oppure via mail a info@corsidicucinavegan.com per ricevere gli estremi per il bonifico e ricordati di inviarci la copia dello stesso per ricevere le credenziali di accesso al tuo corso!

Ricordati una volta acquistato il corso di inviarci i seguenti dati: ragione sociale; indirizzo della ragione sociale; codice fiscale e/o partita Iva; telefono; e-mail. Una volta che avremo tutti i dati, riceverai entro fine mese la tua fattura.

Se il corso non è esattamente come te lo aspettavi, sarai rimborsato al 100% fino a 7 giorni dall’acquisto.

ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Hai dubbi o hai bisogno di aiuto?

Se hai domande o hai bisogno di aiuto ti basta scrivere via mail o via WhatsApp
a Tiziana e Serena dell’assistenza tecnica.
Ti aiuteranno il prima possibile nei seguenti orari
9-12 / 15-18.

info@corsidicucinavegan.com
WhatsApp 3938038248