CORSO DI CUCINA ONLINE

Panettone e Pandoro
Artigianale Vegan

Rendi il Natale indimenticabile con i tuoi panettoni e pandori vegani fatti in casa! Il nostro corso ti guiderà nella creazione di dolci natalizi deliziosi e cruelty-free. Impara segreti e tecniche per sorprendere famiglia e amici con i sapori autentici delle festività.

Iscriviti ora e porta il Natale vegano sulla tua tavola!

ISCRIVITI SUBITO
CORSO DI CUCINA ONLINE

Panettone e Pandoro Artigianale Vegan

Rendi il Natale indimenticabile con i tuoi panettoni e pandori vegani fatti in casa! Il nostro corso ti guiderà nella creazione di dolci natalizi deliziosi e cruelty-free. Impara segreti e tecniche per sorprendere famiglia e amici con i sapori autentici delle festività.

Iscriviti ora e porta il Natale vegano sulla tua tavola!

ISCRIVITI SUBITO

Per chi è questo corso online?

Per gli addetti della ristorazione

Se sei un chef, cuoco/cuoca o gestore di un ristorante alla ricerca di un’aggiunta eccezionale al tuo menu natalizio, sei nel posto giusto. Il nostro corso “Panettone e Pandoro Artigianali Vegani” è la soluzione perfetta. Troverai ricette collaudate, ingredienti precisi e istruzioni dettagliate per aiutarti a creare delizie natalizie vegane senza stress. Regala Ai Tuoi Clienti il Gusto Unico del Natale Vegano!

Per appassionati di cucina

Per coloro che desiderano affinare le proprie abilità e aggiungere una nota di eccellenza al Natale, il nostro corso online è la risorsa perfetta. Impara a preparare panettoni e pandori vegani eccezionali, e sorprendi tutti con le tue creazioni culinarie. Rendi il Natale vegano un’esperienza indimenticabile con il nostro corso!
Porta il Natale Vegano alla Tavola di Tutti – Con Passione e Gusto!

Per chi ha una famiglia esigente

Per chi desidera conquistare il cuore del marito, della moglie o dei figli/e con un grande lievitato vegan, pandoro o panettone (tradizionale o al cioccolato). Per coloro che sfidano ogni pranzo o cena festiva per soddisfare anche i palati più esigenti dei parenti, in qualsiasi momento dell’anno!
Conquistando i Cuori con il Sapore del Nostro Panettone e Pandoro Vegano!

Sfatiamo i miti con nuove soluzioni:

Soluzione n. 1

Come posso conoscere nuovi ingredienti, imparare ad usarli e apprendere tecniche precise e riproducibili per gestire tempistiche di lievitazione e cottura in un grande lievitato vegan?

… temendo di vedere emergere orribili creazioni lievitate, è giunto il momento di cambiare tutto questo.

La realtà è molto più deliziosa di quanto pensi!

Con il nostro corso, trasformeremo l’impossibile in realtà e ti guideremo attraverso l’arte di creare panettoni e pandori vegani squisiti sia dalla cucina del tuo ristorante che di quella di casa tua.

Imparerai a creare non solo un panettone vegano con uvetta e scorza d’arancia, ma anche un irresistibile panettone vegan al cioccolato, e non dimentichiamo il pandoro vegano. Tre incredibili versioni per arricchire il tuo repertorio natalizio e stupire tutti con la varietà dei tuoi grandi lievitati!

Di Cosa Abbiamo Bisogno per il Successo?

  1. Ingredienti, Grammature e Tecniche Precise: Qui niente è lasciato al caso. Ti sveleremo tutti i segreti per scegliere le giuste farine, sostituire le uova, il ruolo del lievito e come gestire la parte grassa in modo impeccabile.
  2. Tempistiche di Impasto, Lievitazione e Cottura: Se gli ingredienti sono la base, i passaggi sono il cuore del successo. Imparerai i segreti dell’impasto, le pieghe, la formatura, la glassatura, la cottura e persino come ottenere il taglio perfetto.

E la sorpresa finale: il panettone vegano realizzato con soli 0,1 grammi di lievito di birra fresco, dimostrando che anche i dettagli più delicati possono essere gestiti con facilità grazie alle nostre istruzioni precise.

E non dimenticare la crema diplomatica vegan perfetta per il pandoro, un tocco segreto che trasformerà il tuo pandoro vegano in un’opera d’arte culinaria. Nel nostro corso, ti guideremo passo dopo passo per creare questa crema impeccabile grazie ai sostituti delle uova usati da Chef Davide.

EXTRA FINALE: per chi desidera andare oltre, non possiamo dimenticare il pandolce genovese! Nel nostro corso, scoprirai anche i segreti per realizzare un pandolce vegano genovese che conquisterà ogni palato.

Soluzione n. 2

Come posso seguire un corso di alta gastronomia vegan direttamente dalla cucina del mio ristorante o di casa mia, senza perdere tempo e risparmiando?

lunghi spostamenti, pernottamenti in albergo e assenze prolungate dal lavoro o dalla propria cucina. Ma oggi, grazie ai corsi online, le tue esigenze di formazione possono essere soddisfatte in modo conveniente e flessibile.

Ecco i Vantaggi dei Nostri Corsi Online:

Risparmio di Tempo: Segui il corso direttamente dalla tua cucina, risparmiando prezioso tempo. Con le video lezioni accessibili in qualsiasi momento, puoi ridurre notevolmente i tempi di attesa tra le fasi di lievitazione e altro.

Accesso Illimitato: Avrai accesso illimitato alle lezioni, quindi puoi rivederle tutte le volte che desideri.

Aggiornamenti Continui: Qualsiasi nuova tecnica o ricetta è immediatamente disponibile per tutti i partecipanti al corso.

Supporto Personale: Chef Davide sarà a tua disposizione per rispondere alle tue domande e offrirti consigli preziosi. Inoltre, potrai unirti al nostro gruppo Telegram esclusivo, riservato agli iscritti ai corsi Grandi Lievitati.

Approfitta della comodità e della flessibilità dei corsi online e investi nel tuo sviluppo culinario. Impara da casa tua o dal tuo ristorante, quando e dove vuoi, senza rinunciare al supporto e alla guida di Chef Davide Maffioli.

CLICCA QUI E ISCRIVITI

I risultati dei nostri studenti:

colomba artigianale vegan
colomba artigianale vegan
colomba artigianale vegan
colomba artigianale vegan

Perfetto, voglio il mio corso! Come si acquista?

Clicca il pulsante qui sotto per andare alla pagina di pagamento!

– Inserisci i tuoi dati
– Inserisci i dati di pagamento
– Clicca sul pulsante, acquista e vai direttamente al corso

Quanto costa?

ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Panettone e Pandoro Artigianali Vegan

147invece di € 297
  • Tecnica del Panettone Vegan con 0,1 grammi di lievito di birra secco
  • Tecnica del Pandoro Vegan con lievito madre secco
  • 2 versioni di farcitura per il panettone: uvetta e canditi o cioccolato
  • + 45 video lezioni pre-registrate ed editate
  • NOVITà 2023: nuova versione del Panettone con 0,1g di lievito usando farine tecniche
  • Accesso al corso senza limiti di tempo nel futuro
  • Supporto di Chef Davide e accesso al gruppo Telegram privato Grandi Lievitati
  • EXTRA: crema diplomatica vegan + pandolce genovese
ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Il pagamento è sicuro e protetto da Stripe o Paypal con Garanzia a 7 giorni.
Se il prodotto non dovesse soddisfarti puoi chiedere il
rimborso completo a info@corsidicucinavegan.com

colomba panettone pandoro artigianale vegan
colomba
colomba artigianale vegan
colomba

Chi sono io per dirti queste cose?

Chef Davide Maffioli

chi siamo

Sono Davide Maffioli, Chef e Titolare insieme a Tiziana Caretti del Vero Restaurant di Varese. Il nostro ristorante è stato segnalato nella Guida Michelin per due anni consecutivi, riconosciuto come l’unico ristorante 100% vegan in Italia.

La mia carriera culinaria ha inizio con il diploma alberghiero a 16 anni e una serie di esperienze nelle cucine di vari ristoranti tradizionali in Italia e Svizzera. Tuttavia, nel 2010 ho scelto di rivoluzionare la mia cucina, abbandonando gli ingredienti di origine animale.

Da allora, ho dedicato più di un decennio a perfezionare tecniche culinarie precise e riproducibili per creare piatti straordinari che soddisfano il palato dei nostri ospiti. Le mie radici nella cucina tradizionale mi hanno fornito una solida base da cui partire per raggiungere risultati straordinari in termini di gusto, consistenza e presentazione.

Crediamo che la vera rivoluzione inizi dal palato.

Siamo qui per condividere con te questa rivoluzione culinaria e offrirti l’opportunità di scoprire l’eccezionale mondo della cucina vegana.

ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Panettone e Pandoro Artigianali Vegan

147invece di € 297
  • Tecnica del Panettone Vegan con 0,1 grammi di lievito di birra secco
  • Tecnica del Pandoro Vegan con lievito madre secco
  • 2 versioni di farcitura per il panettone: uvetta e canditi o cioccolato
  • + 45 video lezioni pre-registrate ed editate
  • NOVITà 2023: nuova versione del Panettone con 0,1g di lievito usando farine tecniche
  • Accesso al corso senza limiti di tempo nel futuro
  • Supporto di Chef Davide e accesso al gruppo Telegram privato Grandi Lievitati
  • EXTRA: crema diplomatica vegan + pandolce genovese
ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Il pagamento è sicuro e protetto da Stripe o Paypal con Garanzia a 7 giorni.
Se il prodotto non dovesse soddisfarti puoi chiedere il
rimborso completo a info@corsidicucinavegan.com

Le lezioni che troverai in questo corso:

  • Introduzione 1
  • Introduzione 2
  • La temperatura controllata
  • La Manitoba
  • La Margarina
  • L’impastatrice
  • La temperatura
  • La cottura
  • Com’è fatto il mio 
  • Prefermento o licoli
  • L’impasto
  • Aggiunta cioccolato e 1° piega
  • 2° piega di rinforzo
  • 3° piega di rinforzo
  • Controllo temperatura
  • La Cottura
  • Appendere il panettone
  • Aggiunta canditi
  • 2° giro di pieghe
  • 3° giro di pieghe
  • La cottura
  • Differenza tra panettone e pandoro e il lievito
  • Dettagli tecnici sul pandoro e la lievitazione
  • Le proteine delle patate
  • Margarina 80%
  • L’impasto
  • Prelievito
  • Formatura del pandoro
  • 1° piega di rinforzo
  • 2° piega di rinforzo
  • 3° piega di rinforzo
  • Infornare il pandoro
  • Il taglio
  • Crema diplomatica
  • Esecuzione Pandolce genovese vegan

Ma non è finita qui!

All’offerta puoi aggiungere il corso

TORRONE ARTIGIANALE VEGAN

Hai la possibilità di acquistare i due corsi Panettone e Pandoro Artigianale Vegan e Torrone Artigianale Vegan in un unica soluzione ad un prezzo incredibile.

corsi di cucina vegan torrone artigianale vegan

Torrone Artigianale Vegan

… inimmaginabile: il Torrone Artigianale Vegan. Questo Natale sarà magico per te e per tutti coloro che avranno il privilegio di gustarlo!

Video lezioni:

  • Introduzione: teoria
  • 1° parte: unire gli ingredienti e iniziare la cottura
  • 2° parte: cosa fare dopo i primi 20 minuti di cottura
  • 3° parte: come gestire il bagnomaria
  • 4° parte: come capire che il torrone è quasi pronto
  • 5° parte: il finale

Inoltre, compreso nel prezzo del corso avrai:

Supporto di Chef Davide

Sotto ciascuna lezione, avrai l’opportunità di porre domande e condividere foto. La guida di Chef Davide sarà costante durante tutto il tuo percorso nel corso, assicurando che tu non sia mai lasciato/a solo/a dopo l’acquisto del corso. Il supporto è illimitato nel tempo, garantendo che avrai sempre accesso a risorse e assistenza in futuro.

Gruppo Telegram

Nel gruppo Telegram privato dedicato a Grandi Lievitati, avrai l’opportunità di connetterti con persone che condividono la tua passione e sono già iscritte al corso. Potrai interagire, condividere esperienze e crescere insieme. Inoltre, avrai la possibilità di mostrare le tue creazioni fotografiche o video dei tuoi panettoni o pandori e ricevere il supporto di cui hai bisogno dallo Chef!

ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Panettone e Pandoro Artigianali Vegan

147invece di € 297
  • Tecnica del Panettone Vegan con 0,1 grammi di lievito di birra secco
  • Tecnica del Pandoro Vegan con lievito madre secco
  • 2 versioni di farcitura per il panettone: uvetta e canditi o cioccolato
  • + 45 video lezioni pre-registrate ed editate
  • NOVITà 2023: nuova versione del Panettone con 0,1g di lievito usando farine tecniche
  • Accesso al corso senza limiti di tempo nel futuro
  • Supporto di Chef Davide e accesso al gruppo Telegram privato Grandi Lievitati
  • EXTRA: crema diplomatica vegan + pandolce genovese
ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Il pagamento è sicuro e protetto da Stripe o Paypal con Garanzia a 7 giorni.
Se il prodotto non dovesse soddisfarti puoi chiedere il
rimborso completo a info@corsidicucinavegan.com

Le vostre domande

Questa è un’offerta straordinaria in occasione del Black Friday, disponibile esclusivamente dal 13 al 19 novembre. Al termine di questo periodo, il prezzo del corso aumenterà. Cogli l’occasione prima che sia troppo tardi!

Il tuo accesso al corso e a tutto il materiale, compreso l’accesso gratuito al gruppo Telegram, è senza scadenza, ovvero illimitato.

La durata del corso dipende dalla tua volontà di sperimentare tutte le tecniche che condivido. Come dico sempre, in cucina, l’apprendimento è strettamente legato alla sperimentazione. Grazie ai commenti sotto ciascuna video lezione e al gruppo privato su Telegram, avremo la possibilità di confrontarci costantemente. Sarò a tua disposizione per seguirti personalmente in ogni fase del processo di apprendimento.

Sotto ciascuna lezione del corso, hai l’opportunità di porre domande e condividere foto. Chef Davide risponde personalmente entro 24/48 ore lavorative da ogni commento. Inoltre, riceverai un accesso gratuito al nostro gruppo privato su Telegram, dove potrai interagire con gli altri studenti e io stesso ti seguirò (anche grazie alle foto e ai video che potrai condividere) per aiutarti a migliorare costantemente e raggiungere i tuoi obiettivi prefissi. Nel gruppo, risponderemo a tutte le tue domande e dubbi personalmente. La nostra missione è assicurarci che non sarai mai lasciato/a solo/a dopo l’acquisto del corso, poiché desideriamo che tutti i partecipanti raggiungano il massimo dei risultati.

Il corso che ti proponiamo non si limita a fornire semplici video ricette da seguire passo dopo passo, ma offre video lezioni che coprono sia la teoria che la pratica. Ti insegneremo le tecniche di base per diventare un esperto nella preparazione dei grandi lievitati. La differenza fondamentale tra una ricetta e una tecnica è che una ricetta va seguita pedissequamente, ed è difficile apportare modifiche significative. Al contrario, una tecnica ti fornisce una comprensione profonda del processo, permettendoti di personalizzare e adattare le tue creazioni in modo creativo. La ricetta ti vincola, mentre la tecnica ti libera.

Inoltre, le video lezioni di questo corso sono organizzate in sezioni interconnesse, fornendo una progressione coerente nel tuo apprendimento. A differenza di alcune risorse su YouTube, in cui le ricette possono essere disorganizzate e sparse, qui troverai un percorso di apprendimento strutturato e inedito, offrendoti contenuti unici e preziosi.

Dopo aver effettuato il pagamento, utilizzando carte di credito tramite Stripe, PayPal o bonifico bancario, riceverai una email contenente le istruzioni per accedere alla nostra scuola online, ospitata sulla piattaforma Teachable. Se sei già iscritto a uno dei nostri corsi, ti basterà effettuare il login sulla piattaforma e troverai il nuovo corso acquistato nella tua home page. Se, invece, sei un nuovo studente, potrai semplicemente registrarti per accedere al nuovo corso. Riceverai anche tutti i dettagli necessari per entrare nel gruppo privato su Telegram, dedicato esclusivamente agli iscritti di questo corso.

Se desideri effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, ti preghiamo di contattarci via WhatsApp al numero 3938038248 o inviare una mail a info@corsidicucinavegan.com per ottenere i dettagli necessari per il bonifico. Ti ricordiamo di inviarci una copia del bonifico per ricevere le credenziali di accesso al tuo corso!

Ricordati, una volta acquistato il corso, di inviarci i seguenti dati:

Ragione sociale

Indirizzo della ragione sociale

Codice fiscale e/o Partita IVA

Telefono

E-mail

Una volta che avremo tutti i dati, riceverai entro la fine del mese la tua fattura.

Ti offriamo anche la comodità del pagamento dilazionato in 3 rate, disponibile tramite Klarna (Via Stripe) e PayPal, per rendere l’accesso al corso ancora più flessibile e accessibile.

ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Hai dubbi o hai bisogno di aiuto?

Se hai domande o hai bisogno di aiuto ti basta scrivere via mail o via WhatsApp
a Tiziana e Serena dell’assistenza tecnica.
Ti aiuteranno il prima possibile nei seguenti orari
9-12 / 15-18.

info@corsidicucinavegan.com
WhatsApp 3938038248