CORSO DI CUCINA ONLINE

Masterclass di Panificazione

Un corso completo sul pane, con tecniche facili e riproducibili, che ti insegnerà la teoria e offrirà molta pratica.

Imparerai a sfornare 17 tipi di pane diversi tra cui ciabatte, baguette, mafalde, e tanti altri pani. Ad utilizzare grani antichi e segale, insieme a metodi di lievitazione e altro ancora, in modo semplice e strutturato.

Sorprendi i tuoi ospiti con una varietà di deliziosi pani fatti in casa!

ISCRIVITI ORA
CORSO DI CUCINA ONLINE

Masterclass di Panificazione

Un corso completo sul pane, con tecniche facili e riproducibili, che ti insegnerà la teoria e offrirà molta pratica.

Imparerai a sfornare 17 tipi di pane diversi tra cui ciabatte, baguette, mafalde, e tanti altri pani. Ad utilizzare grani antichi e segale, insieme a metodi di lievitazione e altro ancora, in modo semplice e strutturato.

Sorprendi i tuoi ospiti con una varietà di deliziosi pani fatti in casa!

ISCRIVITI ORA

Per chi è questa Masterclass di Panificazione?

Per gli addetti della ristorazione

Ristoratori, panettieri, appassionati di cucina e tutti coloro che desiderano arricchire il menu con proposte di pane 100% vegan, senza la complicazione di sviluppare ricette da zero, troveranno nel nostro corso una soluzione ideale. Offriamo ricette di pane collaudate con ingredienti precisi e procedimenti dettagliati: il pane fatto in casa al ristorante è sempre un tocco di maestria e attenzione verso il nostro ospite.

Per appassionati di cucina

Coloro che lavorano con passione per creare pani deliziosi, sperimentando varie tecniche di lievitazione e abbracciando con entusiasmo l’opportunità di scoprire nuovi ingredienti e approcci alla panificazione. Per chi cerca l’arte nel pane fatto in casa, dove ogni tecnica di lievitazione è una melodia e ogni fetta è un poema profumato di fragranza.

Per chi ha una famiglia esigente

Per coloro che cercano di catturare il cuore dei propri cari, che siano mariti, mogli o figli/e, attraverso la magia del pane fatto in casa, dove il profumo avvolgente e la fragranza irresistibile sono le chiavi per sedurre i palati di tutti. Per chi affronta con determinazione ogni occasione, dalle festività ai momenti quotidiani, e vuole deliziare i parenti più esigenti con il calore e la genuinità del pane appena sfornato, in qualsiasi periodo dell’anno.

Scopriamo nuove soluzioni per sfatare i miti.

Soluzione n. 1

Come posso esplorare nuovi ingredienti, apprendere l’arte degli impasti, comprendere le complesse fasi di lievitazione, padroneggiare le tempistiche cruciali e perfezionare le tecniche di cottura per creare una varietà di pani deliziosi della tradizione?

… sono difficili da trovare. E poi io ci ho provato più volte seguendo le ricette trovate su Google…”

ecco cosa pensano ancora tante persone. In parte è vero, perché cercare ricette a caso online non significa avere risultati sicuri, soprattutto se non sono impostate in maniera professionale.

E quindi, come facciamo?

Ci penso io!
La tradizione del pane fatto in casa è antica quanto l’umanità stessa, ma l’incessante frenesia del mondo moderno ci sta facendo dimenticare sia la profonda ritualità che la maestria richiesta per padroneggiare l’arte della panificazione in modo eccellente. Spesso trascuriamo l’importanza di conoscere le diverse farine a nostra disposizione e le tecniche di impasto necessarie per ottenere risultati unici e appaganti.

Ho radunato le tecniche che usano nel mio ristorante Guida Michelin nel corso che ti propongo in offerta in questi giorni.

  1. Superare la mancanza di competenze nella panificazione:

    Il corso che ti presento va oltre la mera offerta di video ricette. Si tratta di una serie di video lezioni che uniscono teoria e pratica, offrendoti una guida completa per padroneggiare le tecniche di panificazione. Qual è la distinzione fondamentale tra una semplice ricetta e una tecnica? Una ricetta impone un percorso rigido e poco flessibile da seguire passo dopo passo, mentre una tecnica ti insegna il processo di base per creare una ricetta e ti conferisce la libertà di adattarla secondo i tuoi desideri. Mentre una ricetta può vincolarti, una solida comprensione delle tecniche ti rende padrone della cucina, permettendoti di esplorare, sperimentare e creare in modo indipendente;

  2. La scelta e la corretta grammatura degli ingredienti sono aspetti critici nella panificazione:

    Farine e lievito, insieme all’acqua, costituiscono il cuore pulsante di questo processo. La capacità di selezionare le farine adatte al tipo di pane che intendiamo preparare e di optare per il giusto lievito per ottenere una lievitazione naturale e completa è fondamentale. Questo evita sprechi di impasto e garantisce che i nostri pani risultino ben lievitati e digeribili. La tecnica viene prima di tutto.

  3. Impostare le tempistiche corrette tra lievitazione e cottura è cruciale in ogni processo di panificazione:

    Una mancata aderenza a questi tempi può comportare pani sottoposti a lievitazione insufficiente, rendendoli meno digeribili, o persino obbligarti a scartare l’intero impasto. Per questo motivo, ho sviluppato metodi precisi e facilmente replicabili con istruzioni chiare per garantirti il successo nella preparazione di vari tipi di pane.

    Le mie tecniche ti guideranno nella realizzazione di 17 PANI DIVERSI: ciabatte, baguette, trecce, mafalde, grissini, pane con grani antichi al 100% e molto altro ancora. Questo ti permetterà di stabilire una solida base nella panificazione e di avere una vasta gamma di opzioni da presentare in tavola in ogni momento. Sarai in grado di padroneggiare l’arte della panificazione e creare pane delizioso grazie alle tempistiche ben calibrate tra lievitazione e cottura.

Soluzione n. 2

Come posso partecipare a un corso di alta gastronomia vegana, direttamente dalla cucina del mio ristorante o da casa mia, in modo efficiente e conveniente, senza sprechi di tempo?

lunghi spostamenti in macchina, pernottamenti in albergo e giornate intere lontano da casa o dal lavoro, il che può essere particolarmente impegnativo per chi gestisce un ristorante. Tuttavia, i corsi online sono un’ottima soluzione per affrontare queste sfide.

Ecco alcuni vantaggi che il nostro corso online offre:

Risparmio di Tempo e Denaro:

Puoi seguire il corso direttamente dalla tua cucina, che tu sia a casa o al tuo ristorante, ovunque tu sia nel mondo. Questo elimina la necessità di affrontare costosi spostamenti in macchina o con i mezzi pubblici, oltre ai costi degli alloggi se il corso si svolge su più giorni. Tutto ciò di cui hai bisogno è una connessione Internet.

Accesso Illimitato:

Hai accesso alle lezioni in qualsiasi momento e puoi rivederle quante volte desideri. Non hai limiti di tempo per completare il corso.

Contenuti Aggiornati:

Eventuali aggiornamenti e nuove lezioni sono disponibili per chi ha già acquistato il corso, garantendo che tu sia sempre al passo con le ultime novità culinarie.

Supporto Personalizzato:

Chef Davide è disponibile per rispondere alle tue domande e offrire supporto diretto. Puoi condividere foto o testo sotto le video lezioni per ricevere feedback e chiarimenti.

Questi vantaggi ti consentono di accedere a un’esperienza di apprendimento completa e flessibile, direttamente dalla tua cucina, senza stress e risparmiando tempo e denaro.

Il corso di cucina Vegan più “lievitato” della mia scuola
con 15 tipi di tecniche diverse per panificare!

CLICCA QUI E ISCRIVITI

I risultati dei nostri studenti:

riscontro clienti
riscontro clienti
colomba artigianale vegan

Quanto costa?

ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Masterclass di panificazione

297invece di € 1097
  • +90 video lezioni tenute dallo Chef
  • +17 tecniche inedite e innovative
  • +8 ore di lezione totale
  • Teoria di panificazione tra ingredienti e tempistiche
  • Teoria e pratica per ogni tipologia di pane
  • 17 PANI DIVERSI: Baguette, ciabatta, coppia ferrarese, mafalde, grissini stirati, grissini di semola alle olive, pane 100% semola, pane 100% grani antichi, pane di segale, pane toscano (senza sale), puccia, treccia al "burro", pane ad alta idratazione, panini al latte vegan salati, soda bread, pane all'uvetta e pane alle patate
  • BONUS: Supporto di Chef Davide durante il corso
  • BONUS: GRUPPO TELEGRAM ESCLUSIVO
ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Il pagamento è sicuro e protetto da Stripe o Paypal con Garanzia a 7giorni.
Se il prodotto non dovesse soddisfarti puoi chiedere il
rimborso completo a info@corsidicucinavegan.com

panificazione
panificazione
panificazione

Chi sono io per dirti queste cose?

Chef Davide Maffioli

chi siamo

Mi chiamo Davide Maffioli, sono Chef e co-proprietario, insieme a Tiziana Caretti, del Vero Restaurant di Varese. Per due anni consecutivi, siamo stati riconosciuti dalla Guida Michelin come l’unico ristorante 100% vegan in Italia.

La mia carriera culinaria ha inizio contemporaneamente al conseguimento del diploma alberghiero, a soli 16 anni, quando ho cominciato a lavorare nelle cucine di vari ristoranti tradizionali, spaziando tra l’Italia e la Svizzera. Quest’esperienza ha accompagnato la mia crescita professionale per ben 15 anni.

Un giorno, ho preso una decisione audace: ho deciso di rivoluzionare completamente la mia cucina. Da chef onnivoro, ho riscritto le regole, modificato le strategie e rinnovato le tecniche culinarie per utilizzare esclusivamente prodotti di origine vegetale. Questa scelta è stata la mia realtà per un intero decennio.

Il segreto del nostro successo è stato l’ascolto attento dei feedback e delle preferenze dei miei ospiti. Questo mi ha dato l’opportunità di perfezionare tecniche precise e riproducibili per creare piatti irrinunciabili nel nostro ristorante. La mia formazione nella cucina tradizionale mi ha fornito una base solida da cui ho potuto sviluppare piatti vegani che soddisfino pienamente in termini di gusto, consistenza e presentazione.

Perché, come ho imparato nel mio percorso, la vera rivoluzione inizia sempre dalla soddisfazione del palato!

ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Masterclass di panificazione

297invece di € 1097
  • +90 video lezioni tenute dallo Chef
  • +17 tecniche inedite e innovative
  • +8 ore di lezione totale
  • Teoria di panificazione tra ingredienti e tempistiche
  • Teoria e pratica per ogni tipologia di pane
  • 17 PANI DIVERSI: Baguette, ciabatta, coppia ferrarese, mafalde, grissini stirati, grissini di semola alle olive, pane 100% semola, pane 100% grani antichi, pane di segale, pane toscano (senza sale), puccia, treccia al "burro", pane ad alta idratazione, panini al latte vegan salati, soda bread, pane all'uvetta e pane alle patate
  • BONUS: Supporto di Chef Davide durante il corso
  • BONUS: GRUPPO TELEGRAM ESCLUSIVO
ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Il pagamento è sicuro e protetto da Stripe o Paypal con Garanzia a 7giorni.
Se il prodotto non dovesse soddisfarti puoi chiedere il
rimborso completo a info@corsidicucinavegan.com

Ti spiego il corso Masterclass di Panificazione:

  • Introduzione
  • Pane da ristorante
  • Capiamo le farine parte 1
  • Capiamo le farine parte 2
  • L’autolisi
  • Alta o bassa idratazione
  • Farine bio o non bio
  • Capiamo le temperature
  • Maturazione VS lievitazione
  • Lievito madre secco
  • Lievito Madre fresco
  • Lievito di birra fresco o secco
  • Biga, autolisi, impasto diretto, indiretto, poolish, lievito madre – facciamo chiarezza
  • A cosa serve il sale
  • La differenza delle impastatrici
  • Calcolare le percentuali degli ingredienti
  • Come funziona la cottura nel forno
  • Devi conoscere il tuo forno
  • Come conservo il pane e come lo rigenero
  • Panifichiamo
  • Introduzione
  • Esecuzione: impasto diretto
  • Formatura
  • Cottura
  • Introduzione
  • Esecuzione: impasto diretto
  • Stirare i grissini
  • Cottura
  • Introduzione
  • Come intrecciare
  • Esecuzione
  • Intreccio e cottura
  • La treccia
  • Introduzione
  • Biga
  • Esecuzione
  • Formatura
  • Cottura
  • Introduzione
  • Esecuzione: impasto diretto con autolisi
  • Cottura
  • Introduzione
  • Autolisi
  • Esecuzione
  • Fare le mafalde
  • Cottura
  • Introduzione
  • Autolisi
  • Esecuzione
  • Taglio
  • Cottura
  • Introduzione
  • Autolisi e impasto
  • Pieghe e formatura
  • Cottura
  • Introduzione
  • Esecuzione
  • Formatura
  • Cottura
  • Introduzione
  • Esecuzione
  • Formatura
  • Cottura
  • Introduzione
  • “Bigalisi”
  • Esecuzione
  • Pieghe di rinforzo
  • Cottura
  • Introduzione
  • Esecuzione
  • Piega e formatura
  • Cottura
  • Esecuzione: impasto diretto
  • Esecuzione
  • Formatura e cottura
  • Introduzione
  • Esecuzione
  • Laminatura impasto
  • Seconda piega
  • Terza piega
  • Chiusura impasto
  • Cottura
  • Dettaglio cottura
  • Esecuzione
  • Formatura e lievitazione
  • Cottura
  • Esecuzione
  • Formatura
  • Cottura
VOGLIO IL CORSO, clicca qui

Inclusi nel prezzo, troverai due incredibili bonus esclusivi:

Supporto di Chef Davide

Sotto ciascuna lezione della Masterclass, hai l’opportunità di porre domande e condividere foto. Chef Davide ti accompagnerà costantemente lungo l’intero percorso formativo, garantendo che tu non rimanga da solo una volta acquistato il corso. Inoltre, il supporto sarà disponibile senza alcun limite di tempo nel futuro, assicurandoti un continuo sostegno per il tuo apprendimento.

Gruppo Telegram dedicato

Nel gruppo Telegram esclusivo dedicato alla Masterclass di Panificazione, avrai l’opportunità di entrare in contatto con altre persone appassionate come te che hanno già aderito al corso. Sarà un luogo ideale per condividere esperienze e crescere insieme nel mondo della panificazione. Potrai condividere foto e video dei tuoi pani e ricevere il supporto necessario direttamente dallo Chef.

E a conclusione del corso…

masterclass di panificazione

… ogni Studente sarà Premiato con un Attestato di Partecipazione.

Ogni studente riceverà un meritato attestato di partecipazione una volta completato il 100% del video corso. Questo attestato è una testimonianza dell’impegno e dei progressi compiuti nel corso del programma. Riflette l’impegno nell’acquisizione di nuove conoscenze e competenze.

ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Masterclass di panificazione

297invece di € 1097
  • +90 video lezioni tenute dallo Chef
  • +17 tecniche inedite e innovative
  • +8 ore di lezione totale
  • Teoria di panificazione tra ingredienti e tempistiche
  • Teoria e pratica per ogni tipologia di pane
  • 17 PANI DIVERSI: Baguette, ciabatta, coppia ferrarese, mafalde, grissini stirati, grissini di semola alle olive, pane 100% semola, pane 100% grani antichi, pane di segale, pane toscano (senza sale), puccia, treccia al "burro", pane ad alta idratazione, panini al latte vegan salati, soda bread, pane all'uvetta e pane alle patate
  • BONUS: Supporto di Chef Davide durante il corso
  • BONUS: GRUPPO TELEGRAM ESCLUSIVO
ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Il pagamento è sicuro e protetto da Stripe o Paypal con Garanzia a 7giorni.
Se il prodotto non dovesse soddisfarti puoi chiedere il
rimborso completo a info@corsidicucinavegan.com

Le vostre domande

Questo corso è appositamente progettato per soddisfare le esigenze di amatori di livello intermedio/alto e professionisti nel campo della ristorazione, tra cui cuochi e chef. Se rientri in una di queste categorie, questo corso è pensato appositamente per te, e posso garantirti che otterrai risultati eccezionali sia nella tua cucina casalinga che nel contesto professionale del ristorante. Le tecniche che condividerò con te sono frutto della mia esperienza pluriennale sia nel mio ristorante che nel settore culinario, e sono proprio queste tecniche che mi hanno consentito di guadagnarmi l’apprezzamento di ospiti con gusti estremamente variati e persino di ottenere riconoscimenti dalla prestigiosa Guida Michelin.

Il tuo accesso al corso e a tutti i materiali, compreso il privilegio di partecipare gratuitamente al gruppo Telegram, è senza limiti di tempo, quindi non ha una data di scadenza. Puoi usufruire di questi benefici per tutto il tempo che desideri, garantendo così un accesso illimitato alle risorse e al supporto offerti dal corso.

Il corso che ti propongo va oltre le semplici video ricette da seguire a casa. Si tratta di una serie di video lezioni complete che coprono sia la teoria che la pratica, insegnandoti le fondamentali tecniche necessarie per diventare un esperto in panificazione. È importante comprendere la differenza tra una ricetta e una tecnica: una ricetta fornisce istruzioni dettagliate da seguire passo dopo passo, con limitate possibilità di personalizzazione. In contrasto, una tecnica ti mostra i principi di base per creare una ricetta e ti dà la libertà di adattarla e modificarla secondo le tue preferenze.

La bellezza delle tecniche è che ti rendono libero di sperimentare e di creare pane e prodotti da forno su misura per i tuoi gusti. Nel corso, le video lezioni sono organizzate in sezioni collegate tra loro, che coprono sia la teoria che la pratica per una varietà di tipi di pane. Questa struttura coerente ti guiderà in un percorso di apprendimento progressivo, a differenza delle ricette su YouTube, che spesso sono sparse e disorganizzate. Quindi, se desideri sviluppare una solida comprensione delle tecniche di panificazione e diventare un panettiere esperto, questo corso è la scelta giusta per te.

Certamente! Dopo aver effettuato l’acquisto del corso, ti preghiamo di inviarci i seguenti dati a info@corsidicucinavegan.com per la fatturazione:

Ragione sociale

Indirizzo della ragione sociale

Codice fiscale e/o partita IVA

Numero di telefono

Indirizzo email

Una volta che avremo ricevuto tutte queste informazioni, ti invieremo la fattura entro la fine del mese. Restiamo a tua disposizione per ulteriori domande o assistenza.

La durata del corso è flessibile e dipende dalla tua volontà di esplorare e sperimentare le tecniche insegnate. Come sottolineo sempre, in cucina, l’apprendimento è strettamente legato all’esperienza pratica. Potrai seguire le video lezioni a tuo piacimento, senza vincoli di orario, e avrai la libertà di passare da una lezione all’altra in base alle tue esigenze.

Un elemento importante è la possibilità di commentare sotto ogni video lezione, anche con foto, e l’accesso al gruppo Telegram. Questo ti permetterà di ricevere un costante supporto da parte mia nel processo di apprendimento. Sarò in grado di monitorare i tuoi progressi e rispondere prontamente a qualsiasi dubbio o domanda che potresti avere mentre sperimenti in cucina. In questo modo, potrai migliorare le tue abilità culinarie in modo più efficace e personalizzato.

Una volta completato il pagamento utilizzando una delle opzioni fornite (carta di credito tramite Stripe, Paypal o bonifico bancario), riceverai una email con le istruzioni su come accedere alla nostra scuola online. Questa piattaforma contiene tutti i nostri corsi, compreso quello che hai appena acquistato.

Se sei già iscritto a uno dei nostri corsi, dovrai semplicemente effettuare l’accesso alla piattaforma e troverai il nuovo corso nella tua home page. Se, invece, sei un nuovo studente, dovrai registrarti su Teachable, la piattaforma utilizzata, per ottenere l’accesso immediato al nuovo corso.

Inoltre, riceverai dettagli su come accedere al gruppo privato su Telegram dedicato esclusivamente agli iscritti di questo corso. Questo gruppo sarà un luogo prezioso per interagire con altri studenti, fare domande e condividere esperienze, contribuendo così a rendere il tuo percorso di apprendimento ancora più ricco e coinvolgente.

È fantastico sapere che avrai un supporto così completo durante l’intero percorso del corso! La possibilità di fare domande e condividere foto sotto ogni video lezione è un prezioso strumento per ottenere risposte immediate ai tuoi dubbi e ricevere un feedback personalizzato.

Inoltre, l’accesso gratuito al gruppo privato Telegram è un’ottima risorsa per interagire con gli altri studenti, scambiare esperienze e ricevere assistenza diretta da parte tua. La tua dedizione nel rispondere a tutti i dubbi e alle domande personalmente dimostra un impegno genuino nell’aiutare gli studenti a raggiungere i loro obiettivi.

Questo approccio completo e il tuo sostegno costante faranno sì che gli studenti si sentano supportati e motivati durante tutto il processo di apprendimento, garantendo che tutti possano trarre il massimo beneficio dalla masterclass.

Certamente! Puoi effettuare il pagamento tramite bonifico bancario. Per ottenere i dettagli bancari e completare la transazione, ti consiglio di contattarci attraverso il pulsante WhatsApp al numero 3938038248 o via email all’indirizzo info@corsidicucinavegan.com. Assicurati di inviarci una copia del bonifico per ricevere le credenziali di accesso al corso immediatamente.

Sì, è possibile. Offriamo l’opzione di pagamento dilazionato tramite Klarna o PayPal, consentendo di suddividere il pagamento in 3 rate per rendere più conveniente la partecipazione al corso. Se desideri ulteriori dettagli o assistenza su come attivare questa opzione, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a gestire il pagamento in base alle tue preferenze.

ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Hai dubbi o hai bisogno di aiuto?

Se hai domande o hai bisogno di aiuto ti basta scrivere via mail o via WhatsApp
a Tiziana e Serena dell’assistenza tecnica.
Ti aiuteranno il prima possibile nei seguenti orari
9-12 / 15-18.

info@corsidicucinavegan.com
WhatsApp 3938038248