CORSI DI CUCINA ONLINE

Quattro Portate Anni ’80 – Vol. 5

Vuoi tuffarti negli Anni ’80 con un menu gourmet dall’antipasto al dolce ma non hai idea di come fare?

Il corso Quattro Portate Anni ’80 – Vol 5 è quello che stavi aspettando!

ISCRIVITI SUBITO
CORSI DI CUCINA ONLINE

Quattro Portate Anni ’80 – Vol. 5

Vuoi tuffarti negli Anni ’80 con un menu gourmet dall’antipasto al dolce ma non hai idea di come fare?

Il corso Quattro Portate Anni ’80 – Vol 5 è quello che stavi aspettando!

ISCRIVITI SUBITO

Per chi è Quattro Portate Anni ’80?

Per gli addetti della ristorazione

Chef, cuochi/e, chiunque abbia un ristorante o altra attività di somministrazione e voglia inserire un menu completo vegan per un evento speciale, ma con ricette già collaudate, ingredienti precisi senza impazzire con la linea settimanale.

Per appassionati di cucina

Chi sta lottando con tutte le sue forze affinché i suoi piatti vegan  siano gustosissimi, equilibrati e sempre vari. Chi si esalta quando trova ingredienti nuovi o nuove tecniche da provare e non si fa spaventare davanti a nessuna sfida ai fornelli.

Per chi ha una famiglia esigente

Marito, moglie o figli e li vuole conquistare con dei piatti gourmet vegani (ebbene sì, i piatti vegani possono piacere a tutti). Chi lotta ad ogni pranzo o cena e vuole appagare il palato dei parenti più ostici in qualsiasi momento dell’anno!

Sfatiamo i miti con nuove soluzioni:

Soluzione n. 1

Come posso conoscere nuovi ingredienti, imparare ad usarli e apprendere tecniche precise e riproducibili per gestire gusto,  consistenze e abbinamenti diversi in un menu dall’antipasto al dolce?

… ecco cosa pensano ancora tante persone. In parte è vero, perché vegan non significa né cucinato bene, né gustoso, né che un menu è impostato in maniera professionale.

E quindi, come facciamo?

Purtroppo in ambito professionale la cucina vegan è ancora giovane e troppo spesso c’è chi si improvvisa (e i risultati sono sulle papille gustative di tutti).

I piatti vegani che erano nel menu del mio ristorante Guida Michelin e che ti propongo in questa corso implicano:

  1. INGREDIENTI, GRAMMATURE E TECNICHE PRECISE: ti permetteranno di far dire “wow” ai tuoi ospiti quando assaggeranno i tuoi secondi. Non deludiamo chi assaggia i nostri piatti ed evitiamo di usare preparati della grande distribuzione pur di dare una scelta vegan nel menu del nostro ristorante o di casa. Possiamo cucinare fresco e far contenti i nostri ospiti vegetariani, vegani e intolleranti o allergici a latte e uova (e derivati). Attenzione, ti svelo un grande segreto: la cucina vegan non è solo per vegani, ma può appagare il palato di chiunque (nel nostro ristorante l’80% dei clienti non era vegano).
  2. GUSTO, CONSISTENZE E ABBINAMENTI DIVERSI: questi sono i grandi pilastri quando cuciniamo dei piatti. Se poi questi piatti sono vegani, dobbiamo stare ancora più attenti. Gestendo male l’olio a crudo, per esempio, oppure facendo una frittura immangiabile, o un risotto senza gusto né morbidezza, in un attimo abbiamo distrutto la cena o il pranzo di qualcuno. Perché il nostro palato è alla continua ricerca di contrasti e di umami e siamo delusi se nel piatto non sono presenti? Perché dovremmo privare i nostri ospiti che vogliono mangiare vegan di queste caratteristiche? Ecco perché un menu vegan dall’antipasto al dolce preparato alla perfezione può far innamorare anche il palato di un onnivoro. A nessuno piace mangiare insapore, scotto o avere il pasto sullo stomaco per tutta la giornata (o nottata). Questa è certo! Dobbiamo fare in modo che le papille del nostro ospite sprizzino di gioia e che a fine pasto dica: “Ohhh, che mangiata!”.

Soluzione n. 2

Come posso seguire un corso di alta gastronomia vegan direttamente dalla cucina del mio ristorante o di casa mia, senza perdere tempo e risparmiando?

… mente lunghi spostamenti in macchina per raggiungere il luogo, pernottamenti in albergo, giornate intere impegnate fuori casa o lontano dal lavoro (chi ha un ristorante, sa benissimo quando sia impossibile).

Ma i corsi online ci vengono in aiuto!

Quali vantaggi ti permette di avere un nostro corso online:

  1. RISPARMI TEMPO  E DENARO: segui il corso direttamente dalla cucina del tuo ristorante o di casa tua, ovunque tu sia nel mondo. Non devi pagare lo spostamento in macchina o coi mezzi o l’albergo se il corso dura più giorni (come in questo caso). Puoi vedere le video lezioni quando vuoi e dove vuoi, ti basta una connessione Internet;
  2. ACCESSO SENZA LIMITI DI TEMPO NEL FUTURO: puoi vedere le lezioni tutte le volte che vuoi;
  3. AGGIORNAMENTO DEI CONTENUTI: le novità sono a disposizione di chi ha già acquistato il corso;
  4. SUPPORTO DI CHEF DAVIDE: puoi commentare con foto o testo sotto le video lezioni e ottenere il supporto costante di Chef Davide che risponde in prima persona.

Questo è il 5° volume dei miei corsi dedicati a Quattro Portate dello Chef, un percorso unico in Italia.

CLICCA QUI E ISCRIVITI

I commenti di chi ha già messo in pratica le ricette dei nostri corsi:

quattro portate dell'amore vol 3
quattro portate dell'amore vol 3

Perfetto, voglio il mio corso! Come si acquista?

Clicca il pulsante qui sotto per andare alla pagina di pagamento!

– Inserisci i tuoi dati
– Inserisci i dati di pagamento
– Clicca sul pulsante, acquista e vai direttamente al corso

Quattro Portate Anni '80 - Vol.5

297
  • Video lezioni editate subito pronte per un menu completo dall'antipasto al dolce
  • Ogni preparazione spiegata nei mini dettagli
  • Ricette riproducibili con grammature precise
  • Livello Intermedio (per amatori e professionisti del settore)
  • Accesso al corso senza limiti di tempo
  • Supporto di chef Davide sotto le video lezioni
  • Contenuti sempre in aggiornamento
  • + 1400 studenti iscritti ai nostri corsi
ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Il pagamento è sicuro e protetto da Stripe o Paypal con Garanzia a 7 giorni.
Se il prodotto non dovesse soddisfarti puoi chiedere il
rimborso completo a info@corsidicucinavegan.com

riscontro clienti

Chi sono io per dirti queste cose?

Chef Davide Maffioli

chi siamo

Sono Davide Maffioli, Chef e Titolare insieme a Tiziana Caretti del Vero Restaurant di Varese, per due anni di fila segnalato in Guida Michelin come unico ristorante 100% vegan in Italia.

Contemporaneamente al diploma alberghiero, a 16 anni ho iniziato a lavorare nelle cucine di diversi ristoranti tradizionali, tra Italia e Svizzera, e così è proseguita la mia carriera per 15 anni.

Un giorno ho deciso di rivoluzionare la mia cucina. Da chef onnivoro ho ribaltato le mie strategie e tecniche in cucina per poter utilizzare “solo” prodotti di origine vegetale. Ed è quello che faccio da un decennio.

L’ascolto dei riscontri e delle esigenze del palato dei miei ospiti mi ha dato l’opportunità di mettere a punto delle tecniche precise e riproducibili per cucinare dei piatti immancabili nella cucina del nostro ristorante. La cucina tradizionale mi ha fornito le basi perfette da cui partire per arrivare al risultato finale di questi piatti in termini di gusto, consistenza e aspetto.

Perché la vera rivoluzione comincia dal palato!

Quattro Portate Anni '80 - Vol.5

297
  • Video lezioni editate subito pronte per un menu completo dall'antipasto al dolce
  • Ogni preparazione spiegata nei mini dettagli
  • Ricette riproducibili con grammature precise
  • Livello Intermedio (per amatori e professionisti del settore)
  • Accesso al corso senza limiti di tempo
  • Supporto di chef Davide sotto le video lezioni
  • Contenuti sempre in aggiornamento
  • + 1400 studenti iscritti ai nostri corsi
ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Il pagamento è sicuro e protetto da Stripe o Paypal con Garanzia a 7 giorni.
Se il prodotto non dovesse soddisfarti puoi chiedere il
rimborso completo a info@corsidicucinavegan.com

Le lezioni che troverai in questo corso:

  • Presentazione del corso
  • Introduzione
  • Preparazione anguria
  • Salsa alla rucola
  • Tostare i pinoli
  • Impiattamento
  • Introduzione
  • Pasta all’uovo pt 1
  • Pasta all’uovo pt 2
  • Il ripieno
  • Crema di piselli
  • Salsa besciamella
  • Impiattare i tortelli
  • Introduzione
  • Filetto pt 1
  • Filetto parte 2
  • Purè di patate e carote
  • Impiattamento
  • Introduzione
  • Pasta fillo
  • Le creme
  • Impiattamento

E anche un bonus esclusivo:

Supporto di Chef Davide

Sotto ogni singola lezione hai la possibilità di fare domande e postare foto. La guida di Chef Davide sarà costante durante tutto il tuo percorso nella Masterclass. Questo ti permette di non essere lasciato/a solo/a dopo l’acquisto del corso. Il supporto è senza limiti di tempo nel futuro.

Quattro Portate Anni '80 - Vol.5

297
  • Video lezioni editate subito pronte per un menu completo dall'antipasto al dolce
  • Ogni preparazione spiegata nei mini dettagli
  • Ricette riproducibili con grammature precise
  • Livello Intermedio (per amatori e professionisti del settore)
  • Accesso al corso senza limiti di tempo
  • Supporto di chef Davide sotto le video lezioni
  • Contenuti sempre in aggiornamento
  • + 1400 studenti iscritti ai nostri corsi
ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Il pagamento è sicuro e protetto da Stripe o Paypal con Garanzia a 7 giorni.
Se il prodotto non dovesse soddisfarti puoi chiedere il
rimborso completo a info@corsidicucinavegan.com

Le vostre domande

Il tuo accesso al corso e a tutto il materiale è senza scadenza, ovvero illimitato. Inoltre, potrai commentare, anche con foto, ogni singola video lezione per ricevere un riscontro da Chef Davide e raggiungere il risultato prefissato.

I corsi che ti propongo nella mia scuola sono tutti corsi inediti che non si trovano sul mio canale YouTube. I corsi che ti propongo non sono composti da semplici video ricette da eseguire a casa, ma da video lezioni di teoria e pratica dove ti insegno delle tecniche inedite per cimentarti ai fornelli. Qual è la differenza tra una ricetta e tecnica? Una ricetta va seguita passo a passo ed è più difficilmente modificabile. Una tecnica ti fa vedere il procedimento per creare una ricetta ed è facilmente modificabile. La ricetta ti rende legato alla stessa, la tecnica ti rende libero. Inoltre, in questo corso le video lezioni sono organizzate in sezioni concatenate tra loro, mentre su YouTube le ricette non sono concatenate tra loro e sono pubblicate in ordine sparso.

La durata del corso varia in base alla tua volontà di sperimentare tutte le tecniche che ti insegno. Come dico sempre, in cucina non c’è apprendimento senza sperimentazione. Grazie ai commenti sotto ogni singola video lezione e al gruppo privato su Facebook avremo modo di confrontarci costantemente e ti seguirò personalmente nel processo di apprendimento.

Una volta effettuato il pagamento (con carta di credito via Stripe, Paypal o bonifico bancario) riceverai una mail per accedere alla nostra scuola online (ospitata sulla piattaforma Teachable). Se sei già iscritto ai uno dei nostri corsi, basterà loggarti alla piattaforma e nella tua home page troverai il nuovo corso acquistato. Se invece sei un nuovo studente, ti basterà registrarti per accedere al nuovo corso.

Sotto ogni singola lezione del corso hai la possibilità di fare domande e postare foto. Chef Davide risponde in prima persona entro 24/48 ore lavorative dal commento. Questo ti permette di non essere lasciato/a solo/a dopo l’acquisto del corso, perché voglio che tutti raggiungano gli stessi obiettivi.

Puoi pagare tramite bonifico bancario. Scrivici via WhatsApp 3938038248 oppure via mail a info@corsidicucinavegan.com per ricevere gli estremi per il bonifico e ricordati di inviarci la copia dello stesso per ricevere le credenziali di accesso al tuo corso!

Ricordati una volta acquistato il corso di inviarci i seguenti dati: ragione sociale; indirizzo della ragione sociale; codice fiscale e/o partita Iva; telefono; e-mail. Una volta che avremo tutti i dati, riceverai entro fine mese la tua fattura.

Se il corso non è esattamente come te lo aspettavi, sarai rimborsato al 100% fino a 7 giorni dall’acquisto.

ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Per un vero tocco Anni ’80, continua a  leggere qui:

Antipasto

Ballo ballo – Raffaella Carrà (1982)

Al primo assaggio di questo piatto, sentirai una voce: “Pronto?… Raffaella?”. L’orchestra iniziare a suonare e……”Io, son qui, Con un pizzico di nostalgia…”. Era sempre sulle nostre tavole, sia di casa che del ristorante: carpaccio, grana e rucola! Qui rivisitiamo il carpaccio con un ingrediente vegan inaspettato, una crema gustosissima di rucola per dargli un tocco gourmet e il mio vrana intramontabile, quello che ha fatto impazzire il web negli ultimi anni! Arrivata all’ultimo boccone, inizierai a cantare “Mangio, mangio, mangio, da capogiro, mangio, mangio, mangio, senza respiro…” e chiederai il bis (occhio però, lascia spazio per le altre portate!).

Primo

L’Italiano – Toto Cutugno (1983) 

“Lasciatemi impastare, col mattarello in mano, lasciatemi impastare, perché ne sono fiero, sono un italiano, un italiano vero”.

Non potrai fare a meno di cantare questa canzone mentre impasterai e preparerai questi ravioli ripieni dal gusto 100% italiano! Il ripieno Umami farà esplodere il gusto al palato, accompagnato dalla setosità della panna in versione vegetale e dalla crema di piselli che regalerà un contrasto dolce e di colore al piatto. Finalmente i tuoi ravioli vegan non si apriranno in cottura e potrai esclamare, portandoli in tavola “Buongiorno Italia!” per rendere orgogliose tutte le nonne e bisnonne di Italia anche con un piatto vegan!

Secondo

Felicità – Al Bano e Romina Power (1982)

Preparati a cucinare uno dei piatti più incredibili che io abbia inventato in questi anni di cucina vegan, cantando a squarciagola in stile Al Bano “Senti nell’aria c’è già, il nostro “fivetto” che rosola qua!”! I vostri ospiti rimarranno stupiti dalla morbidezza e dal gusto spiccatamente Umami di questo “filetto” (da noi ribattezzato “fivetto”) ai pepi che non ha nulla da invidiare a quello della tradizione, soprattutto nel morbido sugo di accompagnamento. L’effetto wow è assicurato, grazie anche al contrasto di colori con il purè di carote. La felicità è servita!

Dessert

Notti Magiche – Edoardo Bennato e Gianna Nannini (1990)

Con questo dessert, ti toccherà organizzare revival anni ’80 per tutti gli amici e parenti e sentirti dire: “Ma figurati se è vegan!”. Le tue notti diventeranno subito magiche, “arriverà un brivido e ti trascinerà via, per sciogliere in un abbraccio la follia”!
Immagina degli strati croccanti di pasta fillo fatta in casa, avvolti da una setosissima crema pasticciera e crema diplomatica in versione vegan irriconoscibili! Non ti resta che provare per “cambiar le regole del gioco”! La Saint Honoré ti aspetta!

Hai dubbi o hai bisogno di aiuto?

Se hai domande o hai bisogno di aiuto ti basta scrivere via mail o via WhatsApp
a Tiziana e Serena dell’assistenza tecnica.
Ti aiuteranno il prima possibile nei seguenti orari
9-12 / 15-18.

info@corsidicucinavegan.com
WhatsApp 3938038248