CORSI DI CUCINA ONLINE

Risotti Vegani Masterclass

Il primo corso completo in Italia dedicato ai risotti professionali in chiave vegan.

Al suo interno troverai le mie tecniche per cucinare dalla A alla Z un risotto vegan a prova di onnivoro. Brodo, condimenti, mantecatura e finale all’onda: tutti i passaggi chiave spiegati punto per punto per portare in tavola dei risotti gustosi e fantasiosi. Come tradizione comanda!

ISCRIVITI ORA
CORSI DI CUCINA ONLINE

Risotti Vegani Masterclass

Il primo corso completo in Italia dedicato ai risotti professionali in chiave vegan.

Al suo interno troverai le mie tecniche per cucinare dalla A alla Z un risotto vegan a prova di onnivoro. Brodo, condimenti, mantecatura e finale all’onda: tutti i passaggi chiave spiegati punto per punto per portare in tavola dei risotti gustosi e fantasiosi. Come tradizione comanda!

ISCRIVITI ORA

Per chi è Risotti Vegani Masterclass?

Per gli addetti della ristorazione

Chef, cuochi/e, chiunque abbia un ristorante o altra attività di somministrazione e voglia inserire una proposta vegetale nella sezione primi del menu, ma con ricette già collaudate, ingredienti precisi senza impazzire con la linea settimanale.

Per appassionati di cucina

Chi sta lottando con tutte le sue forze affinché i suoi risotti vegani siano gustosissimi, equilibrati e sempre vari. Chi si esalta quando trova ingredienti nuovi o nuove tecniche da provare e non si fa spaventare davanti a nessuna sfida ai fornelli.

Per chi ha una famiglia esigente

Marito, moglie o figli e li vuole conquistare anche con i risotti vegetali (ebbene sì, hai già provato e il sedano rapa non funziona). Chi lotta ad ogni pranzo o cena delle festività e vuole appagare il palato dei parenti più ostici in qualsiasi momento dell’anno!

Sfatiamo i miti con nuove soluzioni:

Soluzione n. 1

Come posso conoscere nuovi ingredienti, imparare ad usarli e apprendere tecniche precise e riproducibili per gestire brodo, scelta del risotto, mantecatura e ingredienti gourmet per i miei risotti vegani?

… pensiero: zero gusto, nessuna mantecatura, due verdurine solo per dare colore. Insomma, sciapo! Con questa immagine mi viene da dire:

Aiuto, si salvi chi può!

Non capisco perché negli anni la cucina vegana sia stata bistrattata in questo modo. Vero è che noi vegani ci siamo accontentati di qualsiasi cosa, contenti solo del fatto che il piatto fosse senza derivati animali. Se non cambiamo questa tendenza ho paura che tantissime persone non apprezzeranno mai la cucina vegan.

Con tutta franchezza vi dico: se pensate di far piacere anche a chi ha il palato sofisticato e/o onnivoro un risotto vegano mantecato con il sedano rapa, io vi rispondo: auguri!

I risotti vegani che erano nel menu del mio ristorante Guida Michelin hanno fatto da apripista ai contenuti che ti propongo in questa Masterclass e che sono:

  1. TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUI RISOTTI:

    Un’introduzione accuratissima con video lezioni dedicate alla teoria di riso e risotto: come nasce il riso, come selezionarlo, le caratteristiche che deve avere un buon risotto, tutti i dettagli del soffritto, del brodo, tostatura, cottura, mantecatura e tecnica dell’onda, tutto descritto con teoria e pratica con video riprese al dettaglio;

    11 sezioni per cucinare 10 risotti diversi e portare in tavola varietà e gusto, anche in base alle stagioni. Potrai anche riadattare queste tecniche a tuo piacimento. Ricorda: una volta che conosci la tecnica sei libera/o! Ecco i 14 risotti 100% vegani che imparerai a cucinare con questo corso: risotto alla parmigiana 2.0; risotto allo zafferano 2.0; risotto ubriaco; risotto alghe hikiki, limone e patate viola; risotto ai funghi shiitake; risotto alla zucca; risotto alle zucchine; risotto radicchio e mele; risotto con yogurt colato; orzotto; risotto mare & monti; paella al profumo di mare; risotto zola, cialda di noci e gel di pere; risotto salsiccia e zafferano.

    20 video lezioni dedicate ai condimenti per guarnire i tuoi risotti: salse, cialde, verdure e funghi per accontentare il gusto di tutti;

    1 sezione dedicata al “parmigiano” e al “grana” vegano;

    1 sezione in cui lasciamo la parola al produttore, una riseria di Novara che ci racconta come viene coltivato e lavorato il riso che arriva sulle nostre tavole;

    11 video lezioni di impiattamento gourmet, una diversa per ogni risotto, uno dei piatti che ci pone la sfida maggiore per l’impiattamento.

  2. INGREDIENTI, GRAMMATURE E TECNICHE PRECISE: quanto brodo metto? Quanto basta. Quando vedo un q.b. nelle ricette rabbrividisco. La grammatura degli ingredienti è fondamentale per un’esecuzione perfetta della stessa. Se parliamo del risotto, ancora di più! Soprattutto se vogliamo standardizzarlo e non incorrere in problemi da una volta all’altra dell’esecuzione.

    Questo vale per la quantità di brodo da usare per la cottura, per la quantità di condimenti, per la parte grassa e per i minuti stessi di cottura del risotto. Sono riuscito a mettere a punto delle tecniche precise in modo che anche voi a casa possiate ottenere i miei stessi risultati.

    Il corso che ti propongo non è composto da semplici video ricette da eseguire a casa, ma da video lezioni di teoria e pratica dove ti insegno le tecniche base per cimentarti ai fornelli con tutti i passaggi di un risotto. Qual è la differenza tra una ricetta e tecnica? Una ricetta va seguita passo a passo ed è più difficilmente modificabile. Una tecnica ti fa vedere il procedimento per creare una ricetta ed è facilmente modificabile. La ricetta ti rende legato alla stessa, la tecnica ti rende libero. Il risotto è una ricetta apparentemente semplice ma che richiede tecnica e pratica per arrivare a un risultato eccellente. Altrimenti non è un risotto ma un riso saltato! Mi raccomando, non deludiamo chi assaggia i nostri piatti ed evitiamo di usare preparati della grande distribuzione pur di dare una scelta vegan nel menu del nostro ristorante o di casa.

  3. GUSTO E CONSISTENZA: in un risotto, soprattutto vegano, è importante seguire i passaggi con cura affinché si riesca ad esaltare il gusto dei singoli ingredienti – riso, brodo, condimenti, parte grassa della mantecatura – e si mantenga un ottimo equilibrio delle consistenze. Il riso non deve essere né troppo crudo né troppo cotto e deve trovare un bilanciamento di altri ingredienti nel piatto. Insomma, a nessuno piace masticare sassolini né degustare una brodaglia informe!

    Dobbiamo fare in modo che al primo assaggio le papille del nostro ospite sprizzino di gioia. Dobbiamo scegliere i giusti ingredienti e lavorarli seguendo i passaggi che ti propongo così da esaltare gusto e consistenza in ogni piatto.

Soluzione n. 2

Come posso seguire un corso di alta gastronomia vegan direttamente dalla cucina del mio ristorante o di casa mia, senza perdere tempo e risparmiando?

… mente lunghi spostamenti in macchina per raggiungere il luogo, pernottamenti in albergo, giornate intere impegnate fuori casa o lontano dal lavoro (chi ha un ristorante, sa benissimo quando sia impossibile).

Ma i corsi online ci vengono in aiuto!

Quali vantaggi ti permette di avere un nostro corso online:

  1. RISPARMI TEMPO: segui il corso direttamente dalla cucina del tuo ristorante o di casa tua, ovunque tu sia nel mondo. Puoi vedere le video lezioni quando vuoi e dove vuoi;
  2. ACCESSO SENZA LIMITI DI TEMPO NEL FUTURO: puoi vedere le lezioni tutte le volte che vuoi;
  3. AGGIORNAMENTO DEI CONTENUTI: le novità sono a disposizione di chi ha già acquistato il corso;
  4. SUPPORTO DI CHEF DAVIDE: puoi commentare con foto o testo sotto le video lezioni e ottenere il supporto costante di Chef Davide che risponde in prima persona.

Il primo e unico corso online completo presente in Italia dedicato ai Risotti Vegani.

CLICCA QUI E ISCRIVITI

I risultati dei nostri studenti:

risotti vegani masterclass
risotti vegani masterclass
risotti vegani masterclass
risotti vegani masterclass

Perfetto, voglio il mio corso! Come si acquista?

Clicca il pulsante qui sotto per andare alla pagina di pagamento!

– Inserisci i tuoi dati
– Inserisci i dati di pagamento
– Clicca sul pulsante, acquista e vai direttamente al corso

Quanto costa?

Risotti Vegani Masterclass

997
  • +100 video lezioni tenute dallo Chef
  • +14 tecniche inedite e innovative di risotti diversi l'uno dell'altro
  • +7,5 ore di lezione totale con video pre-registrati e editati
  • Impiattamenti gourmet per ogni risotto
  • BONUS: Supporto di Chef Davide durante il corso
  • BONUS: GRUPPO TELEGRAM ESCLUSIVO
  • CORSO Tartufi Freschi dello Chef compreso nel prezzo
ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Il pagamento è sicuro e protetto da Stripe o Paypal con Garanzia a 7giorni.
Se il prodotto non dovesse soddisfarti puoi chiedere il
rimborso completo a info@corsidicucinavegan.com

risotti vegani masterclass
risotti vegani masterclass
panificazione
vegan burger masterclass

Chi sono io per dirti queste cose?

Chef Davide Maffioli

chi siamo

Sono Davide Maffioli, Chef e Titolare insieme a Tiziana Caretti del Vero Restaurant di Varese, per due anni di fila segnalato in Guida Michelin come unico ristorante 100% vegan in Italia.

Contemporaneamente al diploma alberghiero, a 16 anni ho iniziato a lavorare nelle cucine di diversi ristoranti tradizionali, tra Italia e Svizzera, e così è proseguita la mia carriera per 15 anni.

Un giorno ho deciso di rivoluzionare la mia cucina. Da chef onnivoro ho ribaltato le mie strategie e tecniche in cucina per poter utilizzare “solo” prodotti di origine vegetale. Ed è quello che faccio da un decennio.

L’ascolto dei riscontri e delle esigenze del palato dei miei ospiti mi ha dato l’opportunità di mettere a punto delle tecniche precise e riproducibili per cucinare dei piatti immancabili nella cucina del nostro ristorante. La cucina tradizionale mi ha fornito le basi perfette da cui partire per arrivare al risultato finale di questi piatti in termini di gusto, consistenza e aspetto.

Perché la vera rivoluzione comincia dal palato!

Risotti Vegani Masterclass

997
  • +100 video lezioni tenute dallo Chef
  • +14 tecniche inedite e innovative di risotti diversi l'uno dell'altro
  • +7,5 ore di lezione totale con video pre-registrati e editati
  • Impiattamenti gourmet per ogni risotto
  • BONUS: Supporto di Chef Davide durante il corso
  • BONUS: GRUPPO TELEGRAM ESCLUSIVO
  • CORSO Tartufi Freschi dello Chef compreso nel prezzo
ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Il pagamento è sicuro e protetto da Stripe o Paypal con Garanzia a 7giorni.
Se il prodotto non dovesse soddisfarti puoi chiedere il
rimborso completo a info@corsidicucinavegan.com

Ti spiego il corso Risotti Vegani Masterclass:

  • Benvenuti
  • Come nasce il risotto
  • Che riso usare
  • Caratteristiche di un buon risotto
  • Calibrare un risotto
  • Perché il soffritto
  • Il soffritto perfetto
  • Cosa faccio con il soffritto?
  • La cipolla tritata a mano
  • La tostatura
  • Come tostare il riso
  • Il brodo
  • Realizzare il brodo base
  • Il brodo chiaro con sedano rapa
  • Il brodo chiaro
  • Quanto brodo serve nel risotto?
  • Il potere del mestolo
  • Cottura del riso
  • La cottura per irrigamento
  • Altri dettagli della cottura del riso
  • La cottura al dente del riso
  • La mantecatura
  • La realizzazione della mantecatura
  • Quanto grasso usare per mantecare
  • Le creme per mantecare
  • La crema di mandorle
  • Il risotto con riso integrale
  • La salsa di lenticchie
  • La teoria del “minimo due risotti”
  • La pentola perfetta
  • Il piatto caldo
  • Precottura si o no?
  • Impiattare
  • Iniziamo a cucinare
  • Introduzione al brodo salva gas
  • Esecuzione
  • Introduzione
  • Cialda di Parmigiano
  • Esecuzione risotto
  • Introduzione
  • Cialda di Zafferano e carote
  • Esecuzione risotto
  • Introduzione
  • Crema carote
  • Cialda al formaggio
  • Esecuzione risotto al vino
  • Introduzione
  • Patate vitelotte
  • Crema di Hijiki
  • Salsa al limone
  • Esecuzione risotto
  • Introduzione
  • Salsa agli shiitake
  • Esecuzione risotto
  • Introduzione
  • Zucca saltata
  • Crema di zucca
  • Tempura senza glutine
  • Glassa balsamica
  • Esecuzione risotto
  • Introduzione
  • Crema di zucchine
  • Esecuzione risotto
  • Introduzione
  • Radicchio
  • Uvetta all’agro
  • Mele saltate
  • Esecuzione risotto
  • Introduzione
  • Porro fritto
  • Verdure per il risotto
  • Esecuzione risotto
  • Introduzione
  • Salsa lenticchie legata
  • Crema di fave
  • Esecuzione
  • Il brodo
  • Le guarnizioni
  • Il risotto
  • Introduzione paella e differenza con il risotto
  • Il soffritto
  • Taglio delle verdure della paella
  • La parte verde della paella
  • Preparare il brodo per la paella
  • Esecuzione paella
  • Introduzione allo zola vegano
  • Gel di pere
  • Cialda di noci
  • Esecuzione risotto
  • Impiattamento 
  • Riduzione vino rosso
  • Salsiccia vegan fatta in casa
  • Rosolare la salsiccia
  • Esecuzione risotto
  • Parmigiano Vegano 2.0
  • Vrana Padano
  • Cavrino o Anacardino
  • Storia della Cascina e del riso
  • Come viene coltivato il riso
  • I risi di Cascina Canta
  • Campo di Carnaroli
  • Buon divertimento
VOGLIO IL CORSO, clicca qui

Compreso nel prezzo hai due bonus esclusivi:

Supporto di Chef Davide

Sotto ogni singola lezione hai la possibilità di fare domande e postare foto. La guida di Chef Davide sarà costante durante tutto il tuo percorso nella Masterclass. Questo ti permette di non essere lasciato/a solo/a dopo l’acquisto del corso. Il supporto è senza limiti di tempo nel futuro.

Gruppo Telegram dedicato

Nel gruppo Telegram privato dedicato a Risotti Vegani Masterclass potrai conoscere persone già iscritte al corso e con la tua stessa passione. Avrai la possibilità di interagire con loro e crescere insieme. Inoltre, potrai postare le foto o i video dei tuoi dessert vegani e ottenere il supporto di cui hai bisogno direttamente dallo Chef!

Risotti Vegani Masterclass

997
  • +100 video lezioni tenute dallo Chef
  • +14 tecniche inedite e innovative di risotti diversi l'uno dell'altro
  • +7,5 ore di lezione totale con video pre-registrati e editati
  • Impiattamenti gourmet per ogni risotto
  • BONUS: Supporto di Chef Davide durante il corso
  • BONUS: GRUPPO TELEGRAM ESCLUSIVO
  • CORSO Tartufi Freschi dello Chef compreso nel prezzo
ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Il pagamento è sicuro e protetto da Stripe o Paypal con Garanzia a 7giorni.
Se il prodotto non dovesse soddisfarti puoi chiedere il
rimborso completo a info@corsidicucinavegan.com

Le vostre domande

Questo corso è dedicato ad amatori di livello intermedio/alto e professionisti del settore della ristorazione (cuochi e Chef). Se sei tra queste figure, il corso fa per te e ti garantisco che potrai avere degli ottimi risultati sia a casa che al ristorante. Queste sono le tecniche che ho usato per cucinare i risotti vegani nel mio ristorante negli ultimi anni e che mi hanno permesso di essere apprezzato da ospiti dai palati più disparati e dalla Guida Michelin.

Il tuo accesso al corso e a tutto il materiale, compreso l’accesso gratuito al gruppo Telegram, è senza scadenza, ovvero illimitato.

Il corso che ti propongo non è composto da semplici video ricette da eseguire a casa, ma da video lezioni di teoria e pratica dove ti insegno le tecniche base per cimentarti ai fornelli con la panificazione. Qual è la differenza tra ricetta e tecnica? Una ricetta va seguita passo a passo ed è più difficilmente modificabile. Una tecnica ti fa vedere il procedimento per creare una ricetta ed è facilmente modificabile. La ricetta ti rende legato alla stessa, la tecnica ti rende libero. Inoltre, in questo corso le video lezioni sono organizzate in sezioni concatenate tra loro (tra teoria e pratica per diversi tipi di risotto) mentre su YouTube le ricette non sono concatenate tra loro e sono pubblicate in ordine sparso.

Assolutamente sì! Ricordati una volta acquistato il corso di inviarci a info@corsidicucinavegan.com i seguenti dati: ragione sociale; indirizzo della ragione sociale; codice fiscale e/o partita Iva; telefono; e-mail. Una volta che avremo tutti i dati, riceverai entro qualche giorno la fattura entro fine mese.

La durata del corso varia in base alla tua volontà di sperimentare tutte le tecniche che ti insegno. Come dico sempre, in cucina non c’è apprendimento senza sperimentazione. Puoi seguire le video lezioni quando più ti piace, senza vincoli di orario. Le lezioni sono separate tra loro e puoi saltare da una all’altra come più ti piace. Inoltre, grazie alla possibilità di commentare, anche con foto sotto ogni video lezione, e al gruppo Telegram sarai seguito da me costantemente nel processo di apprendimento. In questo modo posso monitorare i miglioramenti e rispondere a eventuali dubbi e domande di quando sperimenti ai fornelli.

Una volta effettuato il pagamento (con carta di credito via Stripe, Paypal o bonifico bancario) riceverai una mail per accedere alla nostra scuola online, ovvero la piattaforma su cui sono caricati tutti i nostri corsi della nostra scuola. Se sei già iscritto ai uno dei nostri corsi, basterà loggarti alla piattaforma e nella tua home page troverai il nuovo corso acquistato. Se invece sei un nuovo studente, ti basterà registrarti a Teachable alla piattaforma per accedere subito al nuovo corso. Riceverai inoltre i dettagli per accedere al gruppo privato su Telegram dedicato solo agli iscritti di questo corso.

Certamente! Sotto ogni singola video lezione della masterclass hai la possibilità di fare domande e postare foto. La mia guida sarà costante durante tutto il tuo percorso. Inoltre, avrai la possibilità di accedere gratuitamente al gruppo privato Telegram in cui potrai confrontarti con gli altri studenti e dove io potrò seguirti (grazie anche alle foto e video che puoi postare) per aiutarti a migliorare costantemente e raggiungere il risultato prefisso. Nel gruppo rispondo a tutti i dubbi e domande personalmente. Questo ti permette di non essere lasciato/a solo/a dopo l’acquisto del corso, perché voglio che tutti raggiungano gli stessi obiettivi. Insomma, non sarai sola/o a seguire questa masterclass!

Certo, puoi pagare tramite bonifico bancario. Scrivici premendo il pulsante WhatsApp da questa pagina al 3938038248 oppure a info@corsidicucinavegan.com per ricevere gli estremi per il bonifico e ricordati di inviarci la copia dello stesso per ricevere le credenziali di accesso al tuo corso immediatamente!

ACQUISTA IL CORSO (premi qui)

Hai dubbi o hai bisogno di aiuto?

Se hai domande o hai bisogno di aiuto ti basta scrivere via mail o via WhatsApp
a Tiziana e Serena dell’assistenza tecnica.
Ti aiuteranno il prima possibile nei seguenti orari
9-12 / 15-18.

info@corsidicucinavegan.com
WhatsApp 3938038248