WEBINAR GRATUITO: MARTEDì 03 OTTOBRE ORE 20.30
La tua iscrizione al webinar è andata a buon fine!
Complimenti, sarai dei nostri per il prossimo webinar gratuito!
Scorri qui sotto e troverai:
- ingredienti e accesso ai contenuti gratuiti per questo webinar;
- link YouTube per seguire il webinar in diretta il 03 ottobre ore 20.30
con Chef Davide Maffioli.
Non preoccuparti!
Riceverai quanto segue anche nella tua casella di posta.
WEBINAR GRATUITO: MARTEDì 03 OTTOBRE ORE 20.30
La tua iscrizione al webinar è andata a buon fine!
Complimenti, la tua iscrizione al prossimo webinar live gratuito è riuscita. Riceverai quanto segue anche nella tua casella di sposta.
Scorri qui sotto e troverai:
– ingredienti
– link YouTube per seguire il webinar in diretta il 03 ottobre ore 20.30
con Chef Davide Maffioli.
La ricetta che ti propongo è una di quelle che ha rivoluzionato il mio modo di fare cucina e, anche grazie a questi piatti, ho ottenuto la Forchetta Michelin al mio ristorante.
Ti ricordo che la video ricetta è a tuo uso esclusivo e NON CONDIVISIBLE ESTERNAMENTE e fa parte del mio corso Risotti Vegani Masterclass. Se vuoi continuare l’esperienza con me, questo corso sarà in offerta in occasione del webinar.
Bene, fai la spesa e preparati: ci vediamo martedì 03 ottobre ore 20.30. Ricordati di controllare la tua casella di posta elettronica da oggi al webinar perché ti manderò ulteriori contenuti gratuiti dedicati al Risotto Vegano Salsiccia e Zafferano (per alcune preparazioni da fare prima del webinar arriveranno le video lezioni, controlla la casella mail!).
Buon divertimento!
Ingredienti
PER IL BRODO DI VERDURE:
video lezione prima del webinar
250 g cipolle bianche o bionde
150 g di carote
250 g di cavolo cappuccio/zucchine
30 g lievito alimentare in scaglie (insaporitore)
20 g salsa di lenticchie
7,5 g sale integrale
1,5 lt acqua
PER LA SALSA AL VINO ROSSO:
video lezione prima del webinar
500 g vino rosso corposo
1,2% di gomma di guar sul peso della riduzione di vino
PER IL RISOTTO:
che faremo durante il WEBINAR
risotto per circa 2 persone
160 g riso carnaroli (spiegheremo come sceglierlo)
100 g vino bianco secco
600 g brodo verdure
8 g lievito alimentare (insaporitore)
25 g crema di mandorle
25 g acqua
0,3 g zafferano (pistilli o polvere)
aghi rosmarino piccoli (per decoro)
200 g salsiccia vegan (tipo questa o questa o questa)
Se sei nel corso Secondi Piatti Vegani,
è in arrivo la ricetta della salsiccia di Chef Davide
—
Cliccando sui link qui sopra sarai direzionato agli stessi ingredienti che usiamo noi in questa ricetta. Riceverai alcune video lezioni nei prossimi giorni (non possiamo eseguire tutto durante il webinar, altrimenti durerebbe ore). Quindi, controlla la tua casella di posta elettronica e non perderti neanche un contenuto!
Durante il webinar e nelle prossime settimane spiegheremo il perché degli ingredienti e eventuali sostituzioni se possibili.
CLICCA QUI e vai ai contenuti gratuiti che ti serviranno per il webinar.
Il tuo chef e insegnante
Davide Maffioli
Sono Davide Maffioli, Chef e Titolare insieme a Tiziana Caretti del Vero Restaurant di Varese, per due anni di fila segnalato in Guida Michelin come unico ristorante 100% vegan in Italia.
Contemporaneamente al diploma alberghiero, a 16 anni ho iniziato a lavorare nelle cucine di diversi ristoranti tradizionali, tra Italia e Svizzera, e così è proseguita la mia carriera per 15 anni.
Un giorno ho deciso di rivoluzionare la mia cucina. Da chef onnivoro ho ribaltato le mie strategie e tecniche in cucina per poter utilizzare “solo” prodotti di origine vegetale.
Questo mi ha portato a sperimentare ogni giorno e ad aprire il nostro ristorante 100% vegan nel cuore di Varese.
Negli ultimi sette anni l’ascolto dei riscontri e delle esigenze del palato dei miei ospiti mi ha dato l’opportunità di mettere a punto delle tecniche precise e riproducibili per cucinare dei piatti immancabili nella cucina del nostro ristorante. Quei piatti sempre freschi che tutti adoravano e che potevo togliere dal menu alla carta del mio ristorante.
La cucina tradizionale mi ha fornito le basi perfette da cui partire per arrivare al risultato finale di questi piatti in termini di gusto, consistenza e aspetto.
Perché la vera rivoluzione comincia dal palato!
“Creare questo corso mi è costato anni di ricerche e mesi e mesi di preparazione. Per questo sono sicuro che otterrai dei risultati strepitosi sotto la mia guida seguendo le video lezione e confrontandoci nel gruppo Telegram.”
