WEBINAR GRATUITO: MARTEDì 06 GIUGNO ORE 20.30
La tua iscrizione al webinar Sfogliatella Riccia Vegana è andata a buon fine!
Complimenti, la tua iscrizione al prossimo webinar live gratuito è riuscita. Scorri qui sotto e troverai:
- ingredienti
- link YouTube per seguire il webinar in diretta il 06 giugno ore 20.30
con Chef Davide Maffioli.
WEBINAR GRATUITO: MARTEDì 06 GIUGNO ORE 20.30
La tua iscrizione al webinar Sfogliatella Riccia Vegana è andata a buon fine!
Complimenti, la tua iscrizione al prossimo webinar live gratuito è riuscita. Scorri qui sotto e troverai:
ingredienti
link YouTube per seguire il webinar in diretta il 06 giugno ore 20.30
con Chef Davide Maffioli.
La ricetta che ti propongo è una di quelle che ha rivoluzionato il mio modo di fare cucina e, anche grazie a questi piatti, ho ottenuto la Forchetta Michelin al mio ristorante.
Ti ricordo che la video ricetta è a tuo uso esclusivo e NON CONDIVISIBLE ESTERNAMENTE e fa parte del mio corso Masterclass di Pasticceria Vegan – Vol. 3. Se vuoi continuare l’esperienza con me, questo corso uscirà in offerta in occasione del webinar.
Bene, fai la spesa e preparati: ci vediamo martedì 06 giugno ore 20.30.
Buon divertimento!
Ingredienti
per circa 13 sfogliatelle
500 g Manitoba (anche questa qui va bene)
210 g acqua
5 g sale
200 g margarina 80%
–
144 g semolino (va bene anche questo qui)
360 g acqua
10 g sale
–
350 g “ricotta” mandorle (arriverà la video lezione)
150 g zucchero
5 g VeggFast rosso (sostituto dell’uovo, leggi qui)
20 g farina riso
1 g vaniglia in polvere (opzionale)
—
Cliccando sui link qui sopra sarai direzionato agli stessi ingredienti che usiamo noi in questa ricetta.
Calcolo Costo Ingredienti (all’incirca):
– 13 sfogliatelle vegane = 8,31 euro (prezzi Macrolibrarsi bio)
– 13 sfogliatelle vegane = 6,27 euro (prezzi Esselunga non bio)
– 13 sfogliatelle onnivore = 7,30 euro (prezzi Esselunga non bio)
Durante il webinar spiegheremo il perché degli ingredienti e eventuali sostituzioni se possibili.
Nell’attesa di riaprire in offerta i 3 volumi delle masterclass di Pasticceria Vegana, trovi i seguenti corsi in offerta:

Quattro Tiramisù
Cucinare un tiramisù vegan non è mai stato così facile! I tuoi ospiti si inviteranno ogni settimana per degustare i tuoi incredibili tiramisù vegani! Le ricette sono uniche e inedite, da me collaudati nel mio Vero Restaurant, uno dei dessert più apprezzati del nostro menu alla carta. Con i giusti ingredienti e le corrette grammature diventerai anche tu un pasticcere provetto per le tue serate in compagnia dei tuoi ospiti preferiti.
Scopri di più cliccando sul pulsante arancione.
Livello: base/intermedio
Offerta: 147 € invece di 257 €

Tre Frolle dello Chef
Ti insegnerò tre ricette pratiche per dei dolci vegani sfiziosi di cui non potrai più fare a meno! Dei dolci senza derivati animali (ottimi anche per chi è allergico ai latticini) e senza zuccheri raffinati e grassi saturi, per coniugare gusto e equilibrio degli ingredienti.
Otterrai subito dei fantastici risultati per stupire amici e familiari, rivoluzionando il loro pensiero sui dolci vegani.
Scopri di più cliccando sul pulsante arancione.
Livello: base
Offerta: 87 € invece di 197 €

Vegan Cream Tart
In un unico corso online troverai diverse tecniche da applicare a tanti dessert vegani! Pasta frolla, mascarpone, crema pasticcera e meringhe, tutto in stile vegan, per comporre una cream tart golosa dall’effetto wow. Perché, ricordiamocelo, la fantasia in cucina non deve mai mancare! Prepara grembiule e mattarello perché con questo corso diventerai la/il Vegan Pastry Chef più voluto/a alle feste di compleanno di chiunque!
Scopri di più cliccando sul pulsante arancione.
Livello: base/intermedio
Offerta: 97 € invece di 257 €
Il tuo chef e insegnante
Davide Maffioli
Sono Davide Maffioli, Chef e Titolare insieme a Tiziana Caretti del Vero Restaurant di Varese, per due anni di fila segnalato in Guida Michelin come unico ristorante 100% vegan in Italia.
Contemporaneamente al diploma alberghiero, a 16 anni ho iniziato a lavorare nelle cucine di diversi ristoranti tradizionali, tra Italia e Svizzera, e così è proseguita la mia carriera per 15 anni.
Un giorno ho deciso di rivoluzionare la mia cucina. Da chef onnivoro ho ribaltato le mie strategie e tecniche in cucina per poter utilizzare “solo” prodotti di origine vegetale.
Questo mi ha portato a sperimentare ogni giorno e ad aprire il nostro ristorante 100% vegan nel cuore di Varese.
Negli ultimi sette anni l’ascolto dei riscontri e delle esigenze del palato dei miei ospiti mi ha dato l’opportunità di mettere a punto delle tecniche precise e riproducibili per cucinare dei piatti immancabili nella cucina del nostro ristorante. Quei piatti sempre freschi che tutti adoravano e che potevo togliere dal menu alla carta del mio ristorante.
La cucina tradizionale mi ha fornito le basi perfette da cui partire per arrivare al risultato finale di questi piatti in termini di gusto, consistenza e aspetto.
Perché la vera rivoluzione comincia dal palato!
“Creare questo corso mi è costato anni di ricerche e mesi e mesi di preparazione. Per questo sono sicuro che otterrai dei risultati strepitosi sotto la mia guida seguendo le video lezione e confrontandoci nel gruppo Telegram.”
