MERCOLEDì 22 MARZO ORE 20.30

La tua iscrizione a Spiedoni Vegan di Pasquetta è andata a buon fine!

Complimenti, la tua iscrizione è riuscita. Scorri qui sotto e troverai:

  • ingredienti
  • link YouTube per seguire il webinar in diretta il 22 marzo ore 20.30

con Chef Davide Maffioli. 

VAI AGLI INGREDIENTI
MERCOLEDì 22 MARZO ORE 20.30

La tua iscrizione a Spiedoni Vegan di Pasquetta è andata a buon fine!

Complimenti, la tua iscrizione è riuscita. Scorri qui sotto e troverai:

ingredienti

link YouTube per seguire il webinar in diretta il 22 marzo ore 20.30

con Chef Davide Maffioli. 

VAI AGLI INGREDIENTI

La ricetta che ti propongo è una di quelle che ha rivoluzionato il mio modo di fare cucina e, anche grazie a questi piatti, ho ottenuto la Forchetta Michelin al mio ristorante.

Ti ricordo che la video ricetta è a tuo uso esclusivo e non condivisibile esternamente e fa parte dei miei corsi dedicati alla Pasqua e ai Secondi Piatti Vegani. Se vuoi continuare l’esperienza con me, trovi questi corsi in offerta per i prossimi giorni.

Bene, fai la spesa e preparati: ci vediamo mercoledì 22 marzo ore 20.30.

Buon divertimento!

Ingredienti

per circa 13-14 spiedoni da 20cm

200 g bocconcini di soia disidratati che diventano 700 g bocconcini cotti
120 g tamari (o altra salsa salata)
4 g sale
50 g concentrato di pomodoro
1 spicchio d’aglio
10 g paprika affumicata

60 g amido di tapioca
100 g olio girasole deodorato per rosolare
1/2 peperoncino verde senza quasi tutti i semi
50 g malto di riso o sciroppo di riso
100 g aceto di mele

Cliccando sui link qui sopra sarai direzionato agli stessi ingredienti che usiamo noi in questa ricetta.

Durante il webinar spiegheremo il perché degli ingredienti e eventuali possibili sostituzioni.

VAI AL WEBINAR IN DIRETTA SU YOUTUBE
L'accesso ai contenuti di questa pagina sarà valido fino al 31/03/2023!
Questa è un webinar live gratuito speciale, non perdere l'occasione!
0
0
0
0
Giorni
0
0
Ore
0
0
Min
0
0
Sec

Continua l’esperienza ai fornelli!

Approfitta di questa offerta speciale dedicata a te che ti sei iscritto/a al webinar live gratuito.

Hai la possibilità di accedere, ad un prezzo speciale, a due corsi dedicati agli appassionati di cucina.

Colomba Artigianale Vegan

Un’altra sfida dedicata ai grandi lievitati: la Colomba artigianale Vegan. In questo corso ti insegnerò come scegliere i giusti ingredienti e preparare 3 tipi di Colomba pasquale soffice e dal gusto avvolgente.

Useremo lievito madre secco e lievito di birra secco. Troverai 3 versioni: 2 tradizionali con mandorle e 1 al cioccolato.

Scopri di più cliccando sul pulsante arancione.

Livello: intermedio/alto

Offerta: 147 € invece di 297

VAI AI DETTAGLI DEL CORSO
quattro portate pasqua come creare un menu

Quattro Portate Pasqua – Vol. 4

Prepara un menu da ristorante.

Antipasto: coni di sesamo nero ripieni di crema fumé; primo: risotto agli Asparagi; secondo: crocchette Mare & Monti; dessert: mini pastiere dello Chef

Extra per Pasquetta: club Sandwich & spiedini con bocconcini, batata e cavolfiore.

Scopri di più cliccando sul pulsante arancione.

Livello: intermedio

Offerta: 97 € invece di 297

VAI AI DETTAGLI DEL CORSO

Ovetti di Cioccolata Vegan

Prepara degli ovetti di cioccolato ripieni con materie prime giuste per ottenere una mousse professionale a prova di Chef. Capirai come sostituire gelatina e colla di pesce.

In questo modo potrai cucinare una mousse vegana che non si congela quando la metti in freezer, finalmente! Attenzione: creano tantissima dipendenza!

Scopri di più cliccando sul pulsante arancione.

Livello: intermedio

Offerta: 27 € invece di 97

VAI AI DETTAGLI DEL CORSO

Il tuo chef e insegnante

Davide Maffioli

Sono Davide Maffioli, Chef e Titolare insieme a Tiziana Caretti del Vero Restaurant di Varese, per due anni di fila segnalato in Guida Michelin come unico ristorante 100% vegan in Italia.

Contemporaneamente al diploma alberghiero, a 16 anni ho iniziato a lavorare nelle cucine di diversi ristoranti tradizionali, tra Italia e Svizzera, e così è proseguita la mia carriera per 15 anni.

Un giorno ho deciso di rivoluzionare la mia cucina. Da chef onnivoro ho ribaltato le mie strategie e tecniche in cucina per poter utilizzare “solo” prodotti di origine vegetale.

Questo mi ha portato a sperimentare ogni giorno e ad aprire il nostro ristorante 100% vegan nel cuore di Varese.

Negli ultimi sette anni l’ascolto dei riscontri e delle esigenze del palato dei miei ospiti mi ha dato l’opportunità di mettere a punto delle tecniche precise e riproducibili per cucinare dei piatti immancabili nella cucina del nostro ristorante. Quei piatti sempre freschi che tutti adoravano e che potevo togliere dal menu alla carta del mio ristorante.

La cucina tradizionale mi ha fornito le basi perfette da cui partire per arrivare al risultato finale di questi piatti in termini di gusto, consistenza e aspetto.

Perché la vera rivoluzione comincia dal palato!

“Creare questo corso mi è costato anni di ricerche e mesi e mesi di preparazione. Per questo sono sicuro che otterrai dei risultati strepitosi sotto la mia guida seguendo le video lezione e confrontandoci nel gruppo Telegram.” 

chi siamo

Hai dubbi o hai bisogno di aiuto?

Se hai domande o hai bisogno di aiuto ti basta scrivere via mail o via WhatsApp
a Tiziana e Serena dell’assistenza tecnica.
Ti aiuteranno il prima possibile nei seguenti orari
9-12 / 15-18.

info@corsidicucinavegan.com
WhatsApp 3938038248