INDICE DEI CONTENUTI
Marmellata di mele…
Lo so che stai pensando: va beh, chef, ma cosa ci vuole a fare una marmellata di mele? Ma questa non è una marmellata, è LA marmellata di mele 2.0 con un ingrediente segreto specialissimo che rivoluzionerà le tue colazioni e le tue merende, o i dolci naturali che vuoi offrire agli ospiti del tuo ristorante.
Vediamola insieme!
Prima di proseguire ti ricordo che abbiamo ri-registrato due corsini della nostra scuola dedicati alla pasticceria. Li puoi acquistare separati o insieme (troverai l’offerta per l’acquisto di entrambi). Cliccando sui link qui si seguito trovi tutti i dettagli dei due corsi (prenditi del tempo per leggere tutto):
VEGAN CREAM TART
- NUOVA Vegan Cream Tart con colori naturali
- NUOVA Vegan Cream Tart
- Vegan Cream Tart 2021
TRE FROLLE DA CHEF
- Frolla e semifreddo al cioccolato bianco
- Crostata con marmellata e frutti rossi
- Baci di dama marmorizzati
Sono perfetti per chi vuole muovere i primi passi nell’alta pasticceria vegan ma non vuole impegnarsi con la mole di contenuti delle nostre masterclass.
Il livello per realizzare questi dolci è facile ma i contenuti sono professionali (come tutti i contenuti della nostra scuola). Questo significa che se hai un ristorante o un bar e metti queste preparazioni farai contenti tutti i tuoi clienti e non dovrai impazzire a inventare ricette o trovare gli ingredienti per farle.
Inoltre, sono ricette perfette per chi ha problemi con latticini e uova. Ricordiamoci che i dolci vegani sono perfetti per chi è intollerante a latticini (latte, burro, formaggio) e uova.
Mi raccomando, prima di procedere all’acquisto controlla di non aver già acquistato il corso in precedenza. Se l’avevi acquistato nel 2021 troverai tutti i nuovi contenuti senza aumento di prezzo, vai al corso! Come diciamo sempre, con noi se ti formi non ti fermi mai!
Partiamo con la marmellata 2.0. Sei pronta/o?
MARMELLATA DI MELE 2.0: DETTAGLI
Allora, non so se possiamo chiamare ancora marmellata questa marmellata di mele. Ma posso assicurarti che i tuoi ospiti resteranno a bocca aperta e farai cambiare idea a chiunque sulla marmellata di mele.
Puoi usarla in mille modi: spalmarla semplicemente sul pane, per farcire una crostata o crostatina o usarla come salsa per decorare i tuoi dessert.
Ti dico che per ottenere lo stesso identico risultato che vedi nel mio video, ti servirà un power blender. Un frullatore normale non ha la capacità di micronizzare in questo modo gli ingredienti creando una purea dalla consistenza unica (solo chi ha un power blender capisce cosa intendo). Mi raccomando, per essere power blender deve avere una potenza di almeno 30.000 giri al minuto.
Questa era una delle creme che più avevano successo quando mettevo dei dolci naturali nel menu alla carta del mio ristorante.
Non contiene zucchero bianco né altro zucchero aggiunto perché usiamo la dolcezza naturale delle mele. A questa andiamo ad aggiungere la crema di mandorle (mi raccomando, deve essere la crema setosissima, non granulosa).
Vedrete che struttura e colore pazzeschi si andranno a creare senza l’uso di nessun altro ingrediente se non mele e crema di mandorle. E un pizzico di sale, ma un pizzico mi raccomando! Sembrerà quasi una spuma di mele.
Importantissimo: devi far cuocere e asciugare perfettamente le mele. Se sono acquose il risultato non sarà lo stesso.
Puoi anche pastorizzarla, attenzione a sterilizzare alla perfezione il vasetto perché non abbiamo nessun ingrediente che funge da conservante in questo caso. Consumala comunque entro breve, al massimo un mese se pastorizzata.
MARMELLATA di MELE 2.0: LA RICETTA
INGREDIENTI
1,2 kg di mele (non pulite che diventano)
1 kg di mele pulite circa
50 g acqua
1 g sale
Quando è tutto cotto aggiunto il 10% di crema di frutta secca al peso ottenuto.
Nel mio caso erano 700g, quindi 70g di crema di mandorle.
Ecco qui il procedimento della ricetta:
CONCLUSIONI
Il mondo della pasticceria è fantastico, ma spesso complicato, soprattutto se i nostri piatti finiscono sotto il palato di un onnivoro incallito.
A volte, come in questo caso della marmellata di mele 2.0, bastano due ingredienti mescolati ad arte per ottenere già un effetto sorprendente. Altre volte, purtroppo, no. Ecco perché nascono i nostri corsi di pasticceria vegan.
Se stai muovendo i primi passi, ti consigliamo di partire da Vegan Cream Tart e Tre Frolle Vegan da Chef. Poi ci dirai come è andata, ma siamo sicuri che sarà un successo!
Grazie per avermi letto fin qui! Se vuoi puoi condividere l’articolo con le persone che sono interessante a questo argomento!
Ti aspettiamo con il forno acceso per accompagnare dell’ottimo pane al tuo companatico! Mi raccomando, fai posto a tavola!
Tiziana Caretti
Grazie mi è piaciuta tantissimo proverò a farla e vi dirò .
Assolutamente da provare.
Grazie mille per questa innovativa ricetta!!
Grazie fantastica !
[…] ? Vuoi scoprire come realizzare questa fantastica marmellata di mele? Questa è una ricetta segretissima che ti svelo per poter avere un risultato fuori dal comune! A questo link trovi la ricetta completa: https://www.corsidicucinavegan.com/video/marmellata-di-mele-2-0/ […]
Questa marmella deve essere buonissima ?? non vedo l’ora di provarla ? grazie mille, adoro le vostre ricette! Complimenti
C’è una ricetta per fare la crema di mandorle? Grazie e complimenti